Vuoi vendere il tuo home su Waa2? La pubblicazione è gratuita!
Vendi Ora!18 trovato
La Fattoria: Casa padronale d'epoca (300 m²) con giardino di 380 mq, in borgo tranquillo di Sant'Arcangelo, sul Lago Trasimeno. Da ristrutturare....
Perugia - MagioneBrevi cenni sulle rifiniture A 200 metri da Piazza del Popolo di TODI (centro) VENDIAMO Palazzo storico del “700, eretto su basamenti romani,...
Perugia - TodiFOLIGNO. foligno, via ferraris, a 700 mt dal parco dei canap?, abbiamo in vendita una porzione di casa da ristrutturare di 110 mq totali con una piccola corte privata....
Perugia - FolignoA Ponte Felcino, a pochi chilometri dalla caratteristica città di Perugia, circondata dalla verdeggiante campagna umbra, questo elegante palazzo signorile ottocentesco recentemente ristrutturato è in vendita su tre piani con una superficie interna di 800 metri quadri e un curato giardino pensile di 1600 metri quadri con piscina e zona idromassaggio. Durante la recente ristrutturazione sono stati impiegati materiali e finiture di lusso. Il piano terra del palazzo è caratterizzato da un maestoso ingresso con splendidi affreschi, camino in ceramica e pavimenti in cotto, dalla quale si accede ad una zona svago con tavolo da biliardo. Il piano terra ospita un comodo appartamento di servizio. Al primo piano è presente l'appartamento di rappresentanza, composto da un soggiorno con doppia esposizione e camino in ceramica, splendida biblioteca con boiserie in legno e tavolo centrale, bagno per gli ospiti, sala da pranzo luminosa e cucina abitabile collegata ad un'ampia terrazza abitabile di oltre 50 mq. La zona notte è composta da due camere da letto singole, entrambe affrescate e con bagno en suite, e la spaziosa camera padronale con bagno privato e cabina armadio. Il secondo piano ospita un secondo luminoso appartamento abbellito da caratteristici soffitti con travi in legno. Adiacente al palazzo storico è presente un annesso sviluppato su due piani, facilmente trasformabile in garage. Sono presenti due aree parcheggio lastricate, dotate di cancelli automatici indipendenti. Completa la proprietà un grande giardino pensile di oltre 1.600 metri quadri con pozzo, incantevole piscina con cascata ed area idromassaggio. Rif. 11159 https://www.lionard.com/it/palazzo-ottocentesco-in-vendita-vicino-a-perugia.html
Perugia - Giano dell umbriaGualdo Tadino - Loc. Voltole Nel cuore del paesino di Voltole, nella campagna tra Gualdo Tadino e Nocera Umbra, proponiamo in vendita una palazzina con ingresso...
Perugia - Gualdo tadinoProponiamo in vendita casale singolo in pietra, risalente a metà '700, recentemente sottoposto a una ristrutturazione strutturale, seguendo le normative antisismiche,...
Perugia - SpoletoMADONNA ALTA - Perugia *Vera opportunità immobiliare* Sei alla ricerca di un investimento solido e redditizio? Prima Immobiliare ha l'immobile...
Perugia - Madonna altaVIA XX SETTEMBRE in zona residenziale e ben servita, casa singola di mq. 630 oltre 2 garage e giardino privato di mq. 300 ca. Si...
Perugia - Castiglione del lagoNella zona semicentrale della città , Elleci Immobiliare propone in vendita un complesso immobiliare composto da tre edifici indipendenti collegati da un ampio...
Perugia - StazioneCasa indipendente ubicata in zona tranquilla e residenziale in buono stato, su due piani. L' immobile è di mq 480 più una soffitta al piano secondo, in parte praticabile...
Perugia - MarscianoLa Dimora risalente al 1600 anticamente appartenuta al Duca di Castiglione del Lago per le vacanze estive, fino agli anni sessanta una casa padronale. La casa sviluppa...
Perugia - Castiglione del lagoA Ponte Felcino, a pochi chilometri dalla caratteristica città di Perugia, circondata dalla verdeggiante campagna umbra, questo elegante palazzo signorile ottocentesco recentemente ristrutturato è in vendita su tre piani con una superficie interna di 800 metri quadri e un curato giardino pensile di 1600 metri quadri con piscina e zona idromassaggio.Durante la recente ristrutturazione sono stati impiegati materiali e finiture di lusso.Il piano terra del palazzo è caratterizzato da un maestoso ingresso con splendidi affreschi, camino in ceramica e pavimenti in cotto, dalla quale si accede ad una zona svago con tavolo da biliardo. Il piano terra ospita un comodo appartamento di servizio.Al primo piano è presente l'appartamento di rappresentanza, composto da un soggiorno con doppia esposizione e camino in ceramica, splendida biblioteca con boiserie in legno e tavolo centrale, bagno per gli ospiti, sala da pranzo luminosa e cucina abitabile collegata ad un'ampia terrazza abitabile di oltre 50 mq. La zona notte è composta da due camere da letto singole, entrambe affrescate e con bagno en suite, e la spaziosa camera padronale con bagno privato e cabina armadio.Il secondo piano ospita un secondo luminoso appartamento abbellito da caratteristici soffitti con travi in legno.Adiacente al palazzo storico è presente un annesso sviluppato su due piani, facilmente trasformabile in garage. Sono presenti due aree parcheggio lastricate, dotate di cancelli automatici indipendenti.Completa la proprietà un grande giardino pensile di oltre 1.600 metri quadri con pozzo, incantevole piscina con cascata ed area idromassaggio.Rif. 11159https:\/\/www.lionard.com\/it\/palazzo-ottocentesco-in-vendita-vicino-a-perugia.html
PerugiaUmbertide nei pressi del centro storico, vendesi intera palazzina indipendente di 420 mq. comprendente uno spettacolare appartamento cielo\/terra di 26'0 mq., cucina...
Perugia - UmbertidePALAZZO FRANCISCI XVIII – TODI Scopri un'opportunità unica nel cuore di Todi ( 360 mq da piazza del popolo ) : un magnifico edificio residenziale...
Perugia - TodiAffacciato sulla monumentale facciata del Santuario dei Miracoli di Castel Rigone, sulla vallata di Preggio e su quella magionese, si erge questo elegante palazzo, che fungeva da residenza nobiliare e zona magazzini a servizio del nobile e di 37 proprietà fondiarie. Le sue origini antecedenti al Trecento sono testimoniate dalla richiesta alla città di Perugia di costruire mura di cinta tra le 5 torri già presenti nel paese. Seguirono poi varie trasformazioni, da fortezza, a residenza nobiliare estiva, infine tra il tardo Ottocento come residenza dei nobili Bichi-Ruspoli-Fortebraccio, mulino oleario, cantina e deposito dell’intera proprietà che comprendeva anche l’attuale Castello di Reschio. Curioso particolare, fino al 2017 non era mai stato compra-venduto nella sua interezza.Dopo sei anni di completo risanamento e restauro, la porzione nobiliare viene messa in vendita.Oggi questa prestigiosa proprietà è suddivisa in tre porzioni indipendenti di cui due di essi appartengono a due famiglie. A piano terra della zona nobiliare troviamo da un lato un imponente salone con archi, bagno e zona tecnica. Il pavimento è stato fatto in materiale cementizio senza alcuna fuga. Questo dona un aspetto elegante e pulito al tempo stesso. Il bagno, rispecchia lo stile di tutti bagni ove domina un totem di piccole mattonelle in cotto colorate, lavabo appoggiato su mobile antico. Attraverso un’antichissima scala a chiocciola, che fungeva da via di fuga dei nobili e attualmente ricostruita in ferro, si può arrivare al salone del piano primo. Dall’altra parte di un portico si trova, nella corte interna, l’ingresso interno dove una importante scala artistica in cemento e ferro riempie e illumina lo spazio. La caratteristica di questa scala è di essere stata concepita come uno spazio living a sé stesso. Nei pianerottoli, infatti, si trova zona lettura con accesso a terrazzo, seconda zona tipo living\/stanza e infine un bagno. Le luci consegnano a questo luogo magico, un tocco di ‘stelle-cadenti’.Al piano primo, si notano immediatamente le imponenti misure della Salone del Camino assieme all’altezza della stessa. Qui il pavimento è fatto in cotto, esclusivamente progettato dagli architetti e realizzato per la prima volta dalla ditta ‘Cotto Etrusco’, proprio per questa proprietà. Da qui vi è un romantico terrazzo che guarda il Santuario, la zona Spa e il giardino. Camino in pietra dell’ottocento domina una parete del salone. Attraverso due porte simmetriche si entra su altra stanza che potrebbe essere utilizzata come living o camera da pranzo con bagno limitrofo con doccia, anch’esso con totem in cotto e porta lavandino in mobile antico. Da questa si accede alla zona cucina realizzata nella zona dell’antica torre sotto un bellissimo arco a tutto sesto in mattoni a vista.Decidendo di utilizzare, scala principale interna, scala interna in ferro oppure ascensore fuori della zona privata, si accede al piano secondo composto da corridoio, tre camere con bagno e lavanderia. Nella zona della torre, si trova la stanza più in altro di tutto l’edificio, era chiamata la ‘stanza degli sposi’, per la sua indubbia privacy. Anche qui i pavimenti sono in cotto e tutte le porte sono state fatte e colorate a mano sotto progetto esclusivo dell’architetto.L'altezza dei soffitti e le generose aperture alle finestre consento un'ottima vista e luminosità agli ambienti.Vi sono in tutto 4 camere da letto e 7 bagni.Completa la proprietà, la zona comune che è così composta:- Corte interna con archi in mattoni e parte della pavimentazione in pietra antica con un romantico pozzo del ‘600 posizionato sopra la cisterna accumulo acque piovane, - Camera ‘enoteca’\/hobby, per passare piacevoli serate sorseggiando del vino e godendo della temperatura naturalmente fresca in estate;- Mezzanino con soffitto basso, per indimenticabili serate d’inverno;- Cappella privata, ove raccogliersi nella propria intimità spirituale;- Giardino esterno sopraelevato composto di prato e arbusti- Piscina di 4 x 10, ad acqua salata, realizzata in pietra delle Alpi con tonalità degli stagni alpini.L’attuale proprietario al momento sta progettando una zona SPA e area tecnica in un immobile all’interno della corte. Anche questo, in proporzione dei millesimi di proprietà, sarà parte della vendita come area comune.Per l’intrinseca eleganza, la lunghissima storia, il maestoso e certosino recupero, l’immobile è stato scelto dal FAI per essere aperto al pubblico per un giorno. Bene, quel giorno 800 persone son venute appositamente a vedere il gioello di The Palace a Castel Rigone.Se desiderate vedere la trasformazione di The Palace nel tempo, per favore visitate: https:\/\/www.thepalace-castelrigone.com\/ La proprietà è stata completamente ristrutturata nell'anno 2023.Il Palazzo è stato edificato ne 1300 e dopo innumerevoli cambi di destinazione, nel 2017 ha iniziato una profonda e maniacale ristrutturazione completa. I
Perugia - Passignano sul trasimenoNel suggestivo borgo di Montefalco, punto di riferimento ed eccellenza vinicola della regione Umbria, in pieno centro storico, bellissimo palazzetto con giardino...
Perugia - MontefalcoAffacciato sulla monumentale facciata del Santuario dei Miracoli di Castel Rigone, sulla vallata di Preggio e su quella magionese, si erge questo elegante palazzo, che fungeva da residenza nobiliare e zona magazzini a servizio del nobile e di 37 proprietà fondiarie. Le sue origini antecedenti al Trecento sono testimoniate dalla richiesta alla città di Perugia di costruire mura di cinta tra le 5 torri già presenti nel paese. Seguirono poi varie trasformazioni, da fortezza, a residenza nobiliare estiva, infine tra il tardo Ottocento come residenza dei nobili Bichi-Ruspoli-Fortebraccio, mulino oleario, cantina e deposito dell’intera proprietà che comprendeva anche l’attuale Castello di Reschio. Curioso particolare, fino al 2017 non era mai stato compra-venduto nella sua interezza.Dopo sei anni di completo risanamento e restauro, la porzione nobiliare viene messa in vendita.Oggi questa prestigiosa proprietà è suddivisa in tre porzioni indipendenti di cui due di essi appartengono a due famiglie. A piano terra della zona nobiliare troviamo da un lato un imponente salone con archi, bagno e zona tecnica. Il pavimento è stato fatto in materiale cementizio senza alcuna fuga. Questo dona un aspetto elegante e pulito al tempo stesso. Il bagno, rispecchia lo stile di tutti bagni ove domina un totem di piccole mattonelle in cotto colorate, lavabo appoggiato su mobile antico. Attraverso un’antichissima scala a chiocciola, che fungeva da via di fuga dei nobili e attualmente ricostruita in ferro, si può arrivare al salone del piano primo. Dall’altra parte di un portico si trova, nella corte interna, l’ingresso interno dove una importante scala artistica in cemento e ferro riempie e illumina lo spazio. La caratteristica di questa scala è di essere stata concepita come uno spazio living a sé stesso. Nei pianerottoli, infatti, si trova zona lettura con accesso a terrazzo, seconda zona tipo living\/stanza e infine un bagno. Le luci consegnano a questo luogo magico, un tocco di ‘stelle-cadenti’.Al piano primo, si notano immediatamente le imponenti misure della Salone del Camino assieme all’altezza della stessa. Qui il pavimento è fatto in cotto, esclusivamente progettato dagli architetti e realizzato per la prima volta dalla ditta ‘Cotto Etrusco’, proprio per questa proprietà. Da qui vi è un romantico terrazzo che guarda il Santuario, la zona Spa e il giardino. Camino in pietra dell’ottocento domina una parete del salone. Attraverso due porte simmetriche si entra su altra stanza che potrebbe essere utilizzata come living o camera da pranzo con bagno limitrofo con doccia, anch’esso con totem in cotto e porta lavandino in mobile antico. Da questa si accede alla zona cucina realizzata nella zona dell’antica torre sotto un bellissimo arco a tutto sesto in mattoni a vista.Decidendo di utilizzare, scala principale interna, scala interna in ferro oppure ascensore fuori della zona privata, si accede al piano secondo composto da corridoio, tre camere con bagno e lavanderia. Nella zona della torre, si trova la stanza più in altro di tutto l’edificio, era chiamata la ‘stanza degli sposi’, per la sua indubbia privacy. Anche qui i pavimenti sono in cotto e tutte le porte sono state fatte e colorate a mano sotto progetto esclusivo dell’architetto.L'altezza dei soffitti e le generose aperture alle finestre consento un'ottima vista e luminosità agli ambienti.Vi sono in tutto 4 camere da letto e 7 bagni.Completa la proprietà, la zona comune che è così composta:- Corte interna con archi in mattoni e parte della pavimentazione in pietra antica con un romantico pozzo del ‘600 posizionato sopra la cisterna accumulo acque piovane, - Camera ‘enoteca’\/hobby, per passare piacevoli serate sorseggiando del vino e godendo della temperatura naturalmente fresca in estate;- Mezzanino con soffitto basso, per indimenticabili serate d’inverno;- Cappella privata, ove raccogliersi nella propria intimità spirituale;- Giardino esterno sopraelevato composto di prato e arbusti- Piscina di 4 x 10, ad acqua salata, realizzata in pietra delle Alpi con tonalità degli stagni alpini.L’attuale proprietario al momento sta progettando una zona SPA e area tecnica in un immobile all’interno della corte. Anche questo, in proporzione dei millesimi di proprietà, sarà parte della vendita come area comune.Per l’intrinseca eleganza, la lunghissima storia, il maestoso e certosino recupero, l’immobile è stato scelto dal FAI per essere aperto al pubblico per un giorno. Bene, quel giorno 800 persone son venute appositamente a vedere il gioello di The Palace a Castel Rigone.Se desiderate vedere la trasformazione di The Palace nel tempo, per favore visitate: https:\/\/www.thepalace-castelrigone.com\/ La proprietà è stata completamente ristrutturata nell'anno 2023.Il Palazzo è stato edificato ne 1300 e dopo innumerevoli cambi di destinazione, nel 2017 ha iniziato una profonda e maniacale ristrutturazione completa. I
Perugia - Passignano sul trasimenoPalazzo Mancinelli è un piccolo centro abitato che si trova a meno di 5 km da Gualdo Tadino. Ben collegato tramite il servizio di navetta autobus...
PerugiaVoglio ricevere email su Aggiunti recentemente "palazzo con giardino privato perugia" annunci.
Crea AvvisoLe informazioni che riceviamo dai siti pubblicitari possono variare. Pertanto, quando visiti il sito di annunci, potresti non trovare sempre la stessa offerta che vedi su waa2.