Vuoi vendere il tuo home su Waa2? La pubblicazione è gratuita!
Vendi Ora!2.726 trovato
Proponiamo in vendita una casa accostata di 90 mq situata nel tranquillo e pittoresco paese di San Lorenzo Isontino.La casa è...
Gorizia - San lorenzo isontinoNella zona residenziale del paese, proponiamo ULTIMO appartamento in villa di nuova costruzione in un contesto di solo 4 famiglie, posto al piano terra così meglio...
Bergamo - BoltiereA Cormons, in via Dante, a due passi dal centro della cittadina, presentiamo questa eccezionale casa, frutto dell'opera di attenti e precisi artigiani,...
Gorizia - CormonsProponiamo casa accostata su tre livelli da ristrutturare in zona tranquilla a Lucinico. L'immobile può beneficiare delle detrazioni fiscali agevolate...
Gorizia - Capriva del friuliGradisca d'Isonzo, poco distante dal centro, immerso nel verde proponiamo in vendita una casa indipendente composta da due appartamenti...
Gorizia - Gradisca d isonzoTRATTATIVA IN CORSO - IMMOBILE NON DISPONIBILEProponiamo in zona centrale a Gorizia casa accostata su un lato, da ristrutturare.L'immobile...
GoriziaA Monfalcone in zona Panzano, proponiamo grande villa bifamiliare con giardino.Potrebbe interessarvi perché:-spazi facilmente gestibili;-la zona ben servita e tranquilla;La...
Gorizia - MonfalconeGruppo Dimore con sede a Gradisca d'Isonzo (interno 2) propone in vendita casa in linea con garage a San Lorenzo Isontino. Interessante per: -spazi...
Gorizia - San lorenzo isontinoIn vendita in zona San Polo a Monfalcone, casa accostata su due livelli di 115 mq per piano composta da:-ingresso, taverna, 2 camere e bagno al...
Gorizia - MonfalconeProponiamo in vendita a Mossa casa accostata su un lato, completamente da ristrutturare, composta da piano terra, primo piano e secondo piano di...
Gorizia - MossaGradisca d'Isonzo: a qualche minuto a piedi dal centro...intera proprietà di ampia metratura (circa mq.500) composta da 3 abitazioni con cantine, portici, box auto...
Gorizia - Gradisca d isonzoSAN PIER D'ISONZO: a due passi dal centro, in vendita appartamento al piano rialzato composto da ingresso indipendente e anche condominiale, soggiorno,...
Gorizia - San pier d isonzoChe siate alla ricerca di un'abitazione per una grande famiglia, di un casolare da adibire ad attività ricettiva o di ampi spazi da dedicare alle più svariate...
Gorizia - Gradisca d isonzoGruppo Dimore sede di Gradisca (int 2) propone in vendita a Borgnano porzione di rustico con ampio giardino. Vi potrebbe interessare perchè: - immersa totalmente...
Gorizia - CormonsDimora di recentissima realizzazione dove tutto è stato sapientemente studiato per offrire il massimo confort ed una impagabile sensazione di benessere. Gli ambienti...
Gorizia - Ronchi dei legionariCasa Ginepro - nel centro di Oschiri una casa d'epoca con magazzino e terreno -- Casa Ginepro è una casa terratetto di 80 mq con accesso indipendente, costruita in bio-edilizia in Via Nazionale, nel centro storico di Oschiri, nel nord della Sardegna. L'abitazione si sviluppa su due livelli e consiste di cucina, salotto e bagno, al piano terra, e due camere al piano superiore. L'immobile è tradizionalmente costruito in pietra con leganti naturali, intonaci in base calce, solai in legno e infissi in legno con persiana battente. E come le case così costruite, Casa Ginepro è calda in inverno e fresca d'estate. Nel prezzo sono inclusi un magazzino di circa 30 mq in via Gorizia e un terreno di circa 2000 mq con querce da sughero, a 500 metri dall'abitato sulla ss Olbia-Sassari. Gli immobili necessitano di ristrutturazione. Oschiri dista 20 minuti circa dall'aeroporto Costa Smeralda e un'ora da Alghero Fertilia. Classe energetica G. IPE > 175 Kwh/mq annuo - dati in attesa di certificazione. Prezzo: euro 58.000. [email protected] - www.sardahousing.com ----------- Oschiri breve Info Oschiri, in provincia di Olbia-Tempio, si trova a 280 m. di altitudine nel piano della valle del Limbara-Lernone, nel Logudoro, al confine con la Gallura. Il territorio è morfologicamente piuttosto vario, con dislivelli fino a 1.023 m. di quota. In una zona di zootecnia e viticoltura, Oschiri resta essenzialmente una terra di allevatori e contadini, con un discreto comparto industriale nell'ambito alimentare, e lattiero-caseario. Abbastanza recente è la scoperta della potenzialità turistica del territorio, che ha prodotto discrete possibilità di ristorazione e di soggiorno. Degno di nota in campo gastronomico, oltre al pane carasau e ai genuini formaggi pecorini, è il piatto tipico del paese, le "panadas", cioè cestelli di pasta ripieni di carne e aromi naturali. A fine agosto è organizzata dal comune e dai produttori la "sagra della panada". I vari ritrovamenti intorno al paese testimoniano la presenza umana nel territorio sin dal periodo nuragico. Assolutamente imperdibile, se si vuole fare un'immersione nel mondo magico dei nostri antenati, è l'altare rupestre che si trova davanti alla chiesa di S. Stefano, all'interno di un boschetto a nord dell'abitato di Oschiri. Il borgo di Oschiri sorse in periodo medievale sui resti della fortificazione romana di Castrum e del villaggio medievale di Oppidum Octi. Le sue antiche origini sono testimoniate da varie chiese romaniche, tra le quali meritano una visita la chiesa di San Demetrio, del 1158, e le medievali chiesa di Nostra Signora di Castro e di Nostra Signora di Otti, entrambe appartenute a villaggi scomparsi, poco fuori dall'abitato. Il centro storico del paese, meta interessante per gli appassionati di storia dell'architettura, è caratterizzato da strade strette, talvolta pavimentate in pietra, e da grandi case basse costruite in pietra locale. Alcuni edifici conservano finestre in stile gotico-aragonese, con eleganti cornici monolitiche e architravi scolpite sugli ingressi. Chi ama gli itinerari naturalistici non può mancare di visitare due splendidi esempi di natura incontaminata: l'area di rimboschimento di Su Filigosu e la selvaggia zona delle pendici del Limbara. A Su Filigosu i visitatori esploreranno, a piedi o in bici, un'area abitata dalla fauna selvatica tipica della zona, ricca di funghi di varie specie, e cosparsa di resti archeologici di epoca preistorica (Domus de Janas, Dolmen, Tombe dei Giganti e nuraghi) in buono stato di conservazione e accessibili. Un'altra area interessante è quella del fiume Coghinas, il Thermos dei Romani e terzo fiume dell'isola per lunghezza. Il fiume nasce nel comune di Bolotana e scorre da sud verso nord per ca. 123 km fino al golfo dell'Asinara, nel comune di Valledoria. Il lago artificiale sul fiume Coghinas, parte del territorio comunale di Oschiri, è entrato in funzione nel 1937, ed è stato il primo impianto in caverna realizzato in Italia
Sassari - OschiriGruppo Dimore con sede a Ronchi (interno 3) propone in vendita casa singola anni 60 con giardino. Vi potrebbe interessare perché: -zona tranquilla...
Gorizia - San canzian d isonzoIn vendita a Mariano del Friuli, Via Cavour, compendio immobiliare formato da:abitazione di complessivi mq 378,00 sviluppata su 2 livelli composta da:- piano terra:...
Gorizia - Mariano del friuliL'immobile in questione si trova nella zona residenziale di Lucinico, a pochi chilometri dal centro di Gorizia.Si tratta di una casa accostata con anno di costruzione risalente al 1922.La superficie totale è di 302 metri quadrati, suddivisi in 10 locali, perfetti per ospitare una famiglia numerosa e dispone di 4 camere da letto e 2 bagni.Attualmente lo stato di conservazione è da ristrutturare e dà la possibilità di arredare gli ambienti a proprio piacimento, è possibile creare un rifugio elegante e accogliente.La casa...
GoriziaQuesta casa indipendente in vendita a San Floriano del Collio è perfetta per chi desidera uno spazio ampio e confortevole, ideale...
Gorizia - San floriano del collioVoglio ricevere email su Aggiunti recentemente "casa indipendente in a gorizia" annunci.
Crea AvvisoLe informazioni che riceviamo dai siti pubblicitari possono variare. Pertanto, quando visiti il sito di annunci, potresti non trovare sempre la stessa offerta che vedi su waa2.