Vuoi vendere il tuo home su Waa2? La pubblicazione è gratuita!
Vendi Ora!27 trovato
ARGENTA. argentavicino al centro del paese di argenta si propone in vendita mansarda al piano secondo di uno stabile...
Fe - ferrara - ArgentaNel concentrico di Bergamasco, nel Monferrato, incantevole palazzo nobiliare che si erge sulle mura medievali di difesa del paese. L'edificio è denominato Castello...
Bergamasco - AlessandriaBanca delle Case - Sardahousing Nel hinterland di Cagliari, a Soleminis, la Mansarda LibertÃÂ offre un ampio spazio al grezzo trasformabile...
Cagliari - SoleminisSituato in una zona elegante e vivace di Milano, tra Porta Romana e Piazza Cinque Giornate, questo magnifico attico è frutto di una sapiente ristrutturazione...
MilanoARGENTA. argentavicino al centro del paese di argenta si propone in vendita mansarda al piano secondo di uno stabile...
Fe - ferrara - ArgentaNel hinterland di Cagliari, a Soleminis, la Mansarda Libertà offre un ampio spazio al grezzo trasformabile in residenza.La mansarda si trova in una palazzina completamente ristrutturata in Via Libertà 32, vicino alla stazione, ed ha ingresso da una scala indipendente e un posto auto.Si tratta di un locale di sgombero al grezzo di 90 mq con possibilità di trasformazione in residenza.No condominio.Il paese di Soleminis offre tutti i servizi principali ed è collegato a Cagliari con la metro leggera che in circa venti minuti porta al centro di Cagliari. In meno di mezz'ora di auto, infine, si raggiungono le più belle spiagge della Sardegna meridionale e diversi campi da golf. L'aeroporto di Cagliari - Elmas dista dalla proprietà 20 kmClasse energetica G, ipe > 175 Kwh/mq annuo -- dati in attesa di certificazione. Prezzo: [email protected] - www.sardahousing.com ------------Soleminis infoA 20 Km ca. Da Cagliari, il paese di Soleminis (1834 ab.) si distende in una zona collinare del Campidano di Cagliari, al confine con gli ultimi rilievi montuosi di Serpeddì. In una zona dedita alle attività agro-pastorali tra le più fertili della Sardegna meridionale, le cui principali colture sono quelle della vite, dell'olivo e dei cereali, il paese si distingue per la produzione del pane e del miele, per la raccolta delle erbe aromatiche, e per l'allevamento avicolo.Numerosi siti archeologici nel territorio testimoniano la presenza di significativi insediamenti fin dal periodo prenuragico.La prima menzione del nome del paese risale al XI secolo, quando il paese era parte della curatoria del Parteolla nel giudicato di Cagliari, con la caduta del quale passa poi al Giudicato di Arborea. Nel 1258 il paese è possedimento della famiglia pisana dei Gherardesca, e nel 1297 del comune di Pisa. Durante la dominazione aragonese prima, e spagnola poi il paese appartenne a diversi feudatari. Rimasto deserto a seguito di pestilenze, il paese fu rifondato nel 1637 dalla nobile famiglia dei Vico, da questi passò agli Amat che lo tennero fino al riscatto del feudo nel 1839.Il centro storico di Soleminis conserva diverse antiche costruzioni realizzate secondo la tradizionale architettura rurale in mattoni di fango crudi. Tra queste spicca la casa "Corda Spada", trasformata in centro culturale, che conserva un'interessante collezione etnografica, oltre a mobili, utensili e manufatti della quotidianità isolana. Al limite dell'attuale confine comunale, in zona Sedd'e Cresia, sorge la parrocchiale di San Giacomo. Forse realizzata su un precedente impianto medievale, questa chiesa seicentesca, con un interno di impronta gotica, custodisce numerose statue e una splendida croce d'argento...
Provincia del sud sardegna - SoleminisI locali illuminati dagli abbaini regalano ambienti soleggiati e con il fascino del panorama visto da sopra i tetti! In una terra che sa di basilico e di focaccia,...
Deiva marina - Ca mirò-ghiaia-mulinoNel hinterland di Cagliari, a Soleminis, la Mansarda Libertà offre un ampio spazio al grezzo trasformabile in residenza.La mansarda si trova in una palazzina completamente ristrutturata in Via Libertà 32, vicino alla stazione, ed ha ingresso da una scala indipendente e un posto auto.Si tratta di un locale di sgombero al grezzo di 90 mq con possibilità di trasformazione in residenza.No condominio.Il paese di Soleminis offre tutti i servizi principali ed è collegato a Cagliari con la metro leggera che in circa venti minuti porta al centro di Cagliari. In meno di mezz'ora di auto, infine, si raggiungono le più belle spiagge della Sardegna meridionale e diversi campi da golf. L'aeroporto di Cagliari - Elmas dista dalla proprietà 20 kmClasse energetica G, IPE 175 Kwh/mq annuo -- dati in attesa di certificazione. Prezzo: [email protected] - www.sardahousing.com ------------Soleminis infoA 20 Km ca. da Cagliari, il paese di Soleminis (1834 ab.) si distende in una zona collinare del Campidano di Cagliari, al confine con gli ultimi rilievi montuosi di Serpeddì. In una zona dedita alle attività agro-pastorali tra le più fertili della Sardegna meridionale, le cui principali colture sono quelle della vite, dell'olivo e dei cereali, il paese si distingue per la produzione del pane e del miele, per la raccolta delle erbe aromatiche, e per l'allevamento avicolo.Numerosi siti archeologici nel territorio testimoniano la presenza di significativi insediamenti fin dal periodo prenuragico.La prima menzione del nome del paese risale al XI secolo, quando il paese era parte della curatoria del Parteolla nel giudicato di Cagliari, con la caduta del quale passa poi al Giudicato di Arborea. Nel 1258 il paese è possedimento della famiglia pisana dei Gherardesca, e nel 1297 del comune di Pisa. Durante la dominazione aragonese prima, e spagnola poi il paese appartenne a diversi feudatari. Rimasto deserto a seguito di pestilenze, il paese fu rifondato nel 1637 dalla nobile famiglia dei Vico, da questi passò agli Amat che lo tennero fino al riscatto del feudo nel 1839.Il centro storico di Soleminis conserva diverse antiche costruzioni realizzate secondo la tradizionale architettura rurale in mattoni di fango crudi. Tra queste spicca la casa "Corda Spada", trasformata in centro culturale, che conserva un'interessante collezione etnografica, oltre a mobili, utensili e manufatti della quotidianità isolana. Al limite dell'attuale confine comunale, in zona Sedd'e Cresia, sorge la parrocchiale di San Giacomo. Forse realizzata su un precedente impianto medievale, questa chiesa seicentesca, con un interno di impronta gotica, custodisce numerose statue e una splendida croce d'argento...
SoleminisSituato in una zona elegante e vivace di Milano, tra Porta Romana e Piazza Cinque Giornate, questo magnifico attico è frutto di una sapiente ristrutturazione...
Milano - MilanoNel hinterland di Cagliari, a Soleminis, la Mansarda Libertà offre un ampio spazio al grezzo trasformabile in residenza.La mansarda si trova in una palazzina completamente ristrutturata in Via Libertà 32, vicino alla stazione, ed ha ingresso da una scala indipendente e un posto auto.Si tratta di un locale di sgombero al grezzo di 90 mq con possibilità di trasformazione in residenza.No condominio.Il paese di Soleminis offre tutti i servizi principali ed è collegato a Cagliari con la metro leggera che in circa venti minuti porta al centro di Cagliari. In meno di mezz'ora di auto, infine, si raggiungono le più belle spiagge della Sardegna meridionale e diversi campi da golf. L'aeroporto di Cagliari - Elmas dista dalla proprietà 20 kmClasse energetica G, ipe > 175 Kwh/mq annuo -- dati in attesa di certificazione. Prezzo: [email protected] - www.sardahousing.com ------------Soleminis infoA 20 Km ca. Da Cagliari, il paese di Soleminis (1834 ab.) si distende in una zona collinare del Campidano di Cagliari, al confine con gli ultimi rilievi montuosi di Serpeddì. In una zona dedita alle attività agro-pastorali tra le più fertili della Sardegna meridionale, le cui principali colture sono quelle della vite, dell'olivo e dei cereali, il paese si distingue per la produzione del pane e del miele, per la raccolta delle erbe aromatiche, e per l'allevamento avicolo.Numerosi siti archeologici nel territorio testimoniano la presenza di significativi insediamenti fin dal periodo prenuragico.La prima menzione del nome del paese risale al XI secolo, quando il paese era parte della curatoria del Parteolla nel giudicato di Cagliari, con la caduta del quale passa poi al Giudicato di Arborea. Nel 1258 il paese è possedimento della famiglia pisana dei Gherardesca, e nel 1297 del comune di Pisa. Durante la dominazione aragonese prima, e spagnola poi il paese appartenne a diversi feudatari. Rimasto deserto a seguito di pestilenze, il paese fu rifondato nel 1637 dalla nobile famiglia dei Vico, da questi passò agli Amat che lo tennero fino al riscatto del feudo nel 1839.Il centro storico di Soleminis conserva diverse antiche costruzioni realizzate secondo la tradizionale architettura rurale in mattoni di fango crudi. Tra queste spicca la casa "Corda Spada", trasformata in centro culturale, che conserva un'interessante collezione etnografica, oltre a mobili, utensili e manufatti della quotidianità isolana. Al limite dell'attuale confine comunale, in zona Sedd'e Cresia, sorge la parrocchiale di San Giacomo. Forse realizzata su un precedente impianto medievale, questa chiesa seicentesca, con un interno di impronta gotica, custodisce numerose statue e una splendida croce d'argento...
Provincia del sud sardegna - SoleminisBanca delle Case - Sardahousing Nel hinterland di Cagliari, a Soleminis, la Mansarda LibertÃÂ offre un ampio spazio al grezzo trasformabile...
Cagliari - SoleminisNel hinterland di Cagliari, a Soleminis, la Mansarda Libert? offre un ampio spazio al grezzo trasformabile in residenza. La mansarda si trova in una palazzina completamente ristrutturata in Via Libert? 32, vicino alla stazione, ed ha ingresso da una scala indipendente e un posto auto. Si tratta di un locale di sgombero al grezzo di 90 mq con possibilit? di trasformazione in residenza. No condominio. Il paese di Soleminis offre tutti i servizi principali ed ? collegato a Cagliari con la metro leggera che in circa venti minuti porta al centro di Cagliari. In meno di mezz'ora di auto, infine, si raggiungono le pi? belle spiagge della Sardegna meridionale e diversi campi da golf. L'aeroporto di Cagliari - Elmas dista dalla propriet? 20 km Classe energetica G, IPE > 175 Kwh/mq annuo -- dati in attesa di certificazione. Prezzo: euro35.000. [email protected] - www.sardahousing.com ------------ Soleminis info A 20 Km ca. da Cagliari, il paese di Soleminis (1834 ab.) si distende in una zona collinare del Campidano di Cagliari, al confine con gli ultimi rilievi montuosi di Serpedd?. In una zona dedita alle attivit? agro-pastorali tra le pi? fertili della Sardegna meridionale, le cui principali colture sono quelle della vite, dell'olivo e dei cereali, il paese si distingue per la produzione del pane e del miele, per la raccolta delle erbe aromatiche, e per l'allevamento avicolo. Numerosi siti archeologici nel territorio testimoniano la presenza di significativi insediamenti fin dal periodo prenuragico. La prima menzione del nome del paese risale al XI secolo, quando il paese era parte della curatoria del Parteolla nel giudicato di Cagliari, con la caduta del quale passa poi al Giudicato di Arborea. Nel 1258 il paese ? possedimento della famiglia pisana dei Gherardesca, e nel 1297 del comune di Pisa. Durante la dominazione aragonese prima, e spagnola poi il paese appartenne a diversi feudatari. Rimasto deserto a seguito di pestilenze, il paese fu rifondato nel 1637 dalla nobile famiglia dei Vico, da questi pass? agli Amat che lo tennero fino al riscatto del feudo nel 1839. Il centro storico di Soleminis conserva diverse antiche costruzioni realizzate secondo la tradizionale architettura rurale in mattoni di fango crudi. Tra queste spicca la casa "Corda Spada", trasformata in centro culturale, che conserva un'interessante collezione etnografica, oltre a mobili, utensili e manufatti della quotidianit? isolana. Al limite dell'attuale confine comunale, in zona Sedd'e Cresia, sorge la parrocchiale di San Giacomo. Forse realizzata su un precedente impianto medievale, questa chiesa seicentesca, con un interno di impronta gotica, custodisce numerose statue e una splendida croce d'argento...
SoleminisMansarda al 1° ed ultimo piani con ingresso indipendente, giardino, 2 posti auto ed impianto fotovoltaico. Molto comoda al centro di Calice Ligure.L'ingresso...
Savona - Calice ligureRif. Noi_391 Proponiamo in vendita attico di recente costruzione del 2019 di 3 vani ubicata al quarto piano con ascensore in stabile di 3 unità...
Bari - NoicattaroARGENTA Vicino al centro del paese di Argenta si propone in vendita mansarda al piano secondo di uno stabile...
Ferrara - ArgentaNel concentrico di Bergamasco, nel Monferrato, incantevole palazzo nobiliare che si erge sulle mura medievali di difesa del paese. L'edificio è denominato Castello...
Alessandria - BergamascoARGENTAVicino al centro del paese di Argenta si propone in vendita mansarda al piano secondo di uno stabile ben tenuto.La mansarda si compone di ingresso, zona living con cucinotto, due camere (una matrimoniale ed una singola) un bagno e diversi ripostigli.Come investimento è attualmente locato con una rendita del 8,7% al lordo delle imposte. L'appartamento si può liberare a breve se dovesse servire per proprio uso.Da vedere.Md 78 Euro 59.000,00
Vendita San Nicolò - Strada Nazionale 5 vani 160mq Argenta Ferrara Emilia Romagna san nicoloacute nel centro del paese disponibile ottimo appartamento...
Ferrara - ArgentaNel concentrico di Bergamasco, nel Monferrato, incantevole palazzo nobiliare che si erge sulle mura medievali di difesa del paese. L'edificio è denominato Castello...
Alessandria - BergamascoCasa di campagna tradizionale nella parte più bella e di campagna d'Abruzzo, a Loreto Aprutino. Le proprietà sono in buone condizioni e abitabili da subito. La...
Pescara - Loreto aprutinoVoglio ricevere email su Aggiunti recentemente "attico mansarda in ad argenta" annunci.
Crea AvvisoLe informazioni che riceviamo dai siti pubblicitari possono variare. Pertanto, quando visiti il sito di annunci, potresti non trovare sempre la stessa offerta che vedi su waa2.