Devi digitare almeno 3 caratteri
Voglio ricevere email su Aggiunti recentemente annunci.
Crea Avviso

appartamento in san salvo paese in vendita

126 trovato

Appartamento in vendita a Ferrara

Appartamento

ZONA L'abitazione si trova nella località di San Martino a circa 5 km. dal casello di Ferrara sud, a poca distanza dalla via Bologna, nel pieno...

Ferrara - Ferrara
€ 110.000

110 m²

3 Camere

2 Bagni

Vedi Dettagli

Appartamento in vendita a Agropoli

Appartamento

Situato in via Salvo D'Acquisto, l'appartamento ad Agropoli offre una posizione privilegiata a pochi passi da tutte le meraviglie...

Salerno - Agropoli
€ 200.000

4 Camere

2 Bagni

Vedi Dettagli

Casa indipendente in vendita a Alliste

Casa indipendente

Ad Alliste proponiamo in vendita una grande e accogliente casa indipendente con doppio ingresso, in una posizione angolare, composta da ampia veranda antistante,...

Lecce - Alliste
€ 125.000

230 m²

9 Camere

1 Bagni

Vedi Dettagli

Negozio in vendita a Castell'Arquato via Rigolli, 4

Uffici

Nel centro di Castell'Arquato si vende un cinema d'epoca a sala unica con annesso bilocale al piano rialzato. Il prezzo è trattabile.Piano terraLa grande vetrata...

Piacenza - Castell arquato
€ 220.000

560 m²

6 Camere

3 Bagni

Vedi Dettagli

Quadrilocale in vendita, San Salvo paese

Mansarda

Rif. 4972 - Vendesi a San Salvo in Via Tobruk due unit immobiliari sullo stesso stabile: -appartamento al 1? piano...

Chieti - San salvo
€ 50.000

4 Camere

1 Bagni

Vedi Dettagli

Vendita Appartamento via salvo d'acquisto, San Benigno Canavese

Appartamento

Classe energetica: D - SAN BENIGNO CANAVESE: inserita in un contesto di piccole palazzine e villette nei pressi dell'area sportiva del paese...

San benigno canavese
€ 198.000

95 m²

2 Camere

1 Bagni

Vedi Dettagli

Appartamento in vendita a San Buono

Appartamento

Nel cuore del centro storico di San Buono si vende porzione di un antico palazzo del 1887 costruito a mattoni e pietre vecchia residenza di una...

Chieti - San buono
€ 55.000

100 m²

4 Camere

1 Bagni

Vedi Dettagli

Appartamento in vendita a Lentella

Appartamento

Nel centro di Lentella, è in vendita appartamento allo stato grezzo in una piccola piccola palazzina con soli 3 unità abitative totali.L'appartamento...

Chieti - Lentella
€ 55.000

127 m²

4 Camere

2 Bagni

Vedi Dettagli

Appartamento in vendita a Fossacesia s.s. 16 adriatica, 420

Appartamento

"L'Oleandro"A Fossacesia Marina con una spiaggia che si sviluppa lungo la costa per circa 5 chilometri, per la quasi totalità di ciottoli bianchi, protetta dalla...

Chieti - Fossacesia
€ 98.000

78 m²

4 Camere

1 Bagni

Vedi Dettagli

Appartamento in vendita a Furci via Casa del Beato Angelo

Appartamento

A Furci (ch), pochi km da Vasto, San Salvo e zone balneari. Fabbricato cielo terra, con doppio ingresso indipendente, parzialmente...

Chieti - Furci
€ 25.000

80 m²

6 Camere

2 Bagni

Vedi Dettagli

Vendita Appartamento, LENTELLA

Appartamento

Nel centro di Lentella, è in vendita appartamento allo stato grezzo in una piccola piccola palazzina con soli 3 unità abitative totali.L'appartamento...

€ 55.000

127 m²

3 Camere

2 Bagni

Vedi Dettagli

Appartamento in Vendita ad San Salvo - 95000 Euro

Appartamento

SAN SALVO. rif. 4771 - vendesi a san salvo in via delle gardenie appartamento al primo piano di mq 120 con ingresso, cucina, tinello, sala, bagno, due camere da letto matrimoniali, balconi di mq 28. ? 95.000.

Ch - chieti - San salvo
€ 95.000

120 m²

5 Camere

Vedi Dettagli

Appartamento in vendita a San Buono Chieti

Residenziale

Nel cuore del centro storico di San Buono si vende porzione di un antico palazzo del 1887 costruito a mattoni e pietre vecchia residenza di una...

San buono - Chieti
€ 55.000

100 m²

4 Camere

1 Bagni

Vedi Dettagli

Appartamento in vendita a Lentella Chieti

Residenziale

Nel centro di Lentella, è in vendita appartamento allo stato grezzo in una piccola piccola palazzina con soli 3 unità abitative totali. L'appartamento è al piano secondo, è ripartito internamente ed ha un bellissimo terrazzo con affaccio sul corso principale e balcone con vista aperta sulle colline lussureggianti e sulla montagna innevata. Solo da portare a termine i lavori interni ed è pronta una soluzione ideale per viverci tutto l'anno o per le vacanze. Non ci sono spese condominiali. Superfici: appartamento mq 127, balconi e terrazzo 47 mq Prezzo: € 55.000 trattabili Classe energetica: esente Distanze: centro paese; 14 km dal mare San Salvo marina; 100 km aeroporto Pescara; 270 km aeroporto Roma; 70 km sciare a Capracotta Lentella, borgo antico fra storia, leggende e misteri Storia, leggenda, misteri. Un paesino di poco meno di 700 abitanti come Lentella, nella Comunità Montana dell’Alto Vastese, si rivela uno scrigno di tesori nascosti, di storie appassionanti, di narrazioni che riportano la memoria a epoche passate, quando l’avventura era essenza stessa della vita, quando i boschi erano rifugi, le grotte custodi di tesori. Lo stesso nome, Lentella, deriverebbe da una nobildonna di nome Lentula oppure, secondo alcuni, da una sorgente d’acqua: e anche qui il mistero si mescola con la dolcezza, con la natura, con l’essenza stessa della vita che è donna e nutrice. Lentella dall’età romana al Medioevo Il nucleo originario di Lentella era un’antica villa romana. Poi, nel Medioevo, l’abitato diventò Castel di Lentella. Secondo la leggenda, il paese anticamente sorgeva in basso, alla confluenza del Trigno/Treste, ma un’invasione di formiche costrinse gli abitanti a spostarsi più in alto. Tanti sono i siti archeologici a Lentella, testimonianza della sua lunga e appassionante storia, con tracce di insediamenti fin dall’Età del Bronzo. Diverse sono anche le famiglie feudali che si successero a Lentella, dai Grandinato ai Raynaldo di Monte Vitulo, dai Di Capua ai Caldora, dai Di Sangro ai D’Avalos. Le grotte di Lentella e i briganti A Lasciare una traccia profonda nella storia di Lentella fu il fenomeno del brigantaggio. Nel 1808, ad esempio, un centinaio di briganti a cavallo distrusse Lentella e Fresagrandinaria. Quello di Lentella era un territorio strategico per i briganti, perché era ricco di grotte che potevano fungere da nascondiglio. Fra i banditi più temuti dell’epoca, oltre a Chiacchia, c’era il leggendario brigante Giuseppe Pomponio che, assieme a suo fratello Michelangelo, era un vero e proprio flagello della zona. Prima della sua cattura, Giuseppe Pomponio fu ferito proprio in una grotta fra Lentella e Fresagrandinaria. Il fenomeno del brigantaggio ha lasciato una profonda ferita a Lentella tanto che ogni anno, il 25 febbraio, in paese si festeggia la messa in fuga dei briganti da parte dei Santi Cosma e Damiano. La leggenda, inoltre, racconta che, in una delle grotte sotto Lentella, sia ancora nascosto il tesoro dei briganti. Il borgo di Lentella, i palazzi e i monumenti storici Una passeggiata nel borgo di Lentella rivela tanti monumenti tutti da scoprire. In località La Coccetta c’è il Castello Manno, la cui prima citazione risale al 994 dopo Cristo. In Largo Assunta, nel punto più alto del borgo, sorge la Chiesa di Santa Maria Assunta, costruita in un periodo antecedente al XIV secolo. Nel borgo si possono ammirare anche i Palazzi Catalano e Giovannelli, in mezzo ai quali c’è il sotto-portico dell’Assunta. Da visitare è anche la Cappella dei Santi Cosma e Damiano. In Contrada Casale dei Monaci sono presenti i resti di un antico insediamento benedettino, a sua volta edificato sui resti di un tempio pagano. Nei pressi dell’antico cimitero, inoltre, sono ancora visibili i suggestivi resti della chiesa di San Giovanni.

Lentella - Chieti
€ 55.000

127 m²

4 Camere

2 Bagni

Vedi Dettagli

In Vendita ad San Salvo

SAN SALVO. in periferia di san salvo (ch) zona chiesa di san nicola l`agenzia...

Ch - chieti - San salvo
Chedi il prezzo

400 m²

15 Camere

Vedi Dettagli

In Vendita ad San Salvo - 240000 Euro

SAN SALVO. in periferia di san salvo (ch) zona chiesa di san nicola l`agenzia...

Ch - chieti - San salvo
€ 240.000

400 m²

18 Camere

Vedi Dettagli

Trilocale via Vittorio Bachelet, Calcinate

Appartamento

In bellissima zona residenziale di Calcinate, proponiamo in vendita nuove unità abitative in bioedilizia di prossima costruzione. Le case ecologiche in legno di...

Bergamo - Vittorio bachelet
€ 219.000

105 m²

3 Camere

Vedi Dettagli

Appartamento in vendita a Colle di Val d'Elsa via delle Romite

Appartamento

Da amatore: telefonate o sms al +39 3476057481. Immobile antico (o porzione di esso), con ingressi indipendenti. Da ristrutturare o finito o da concordare; nel centro...

Colle di val d elsa - Piazza tolomei
€ 149.000 € 150.000

250 m²

6 Camere

1 Bagni

Vedi Dettagli

Casa semi indipendente in vendita 3 Stanze da letto a Montemitro

Casa

Montemitro è un comune di struttura medievale di origine croata, ubicato nel cuore del Molise e dalla sua altitudine è possibile ammirare monti e mare. Aria pulita,...

Campobasso - Montemitro
€ 55.000

92 m²

3 Camere

1 Bagni

Vedi Dettagli

Appartamento in vendita 3 Stanze da letto a Lentella

Appartamento

Nel centro di Lentella, è in vendita appartamento allo stato grezzo in una piccola piccola palazzina con soli 3 unità abitative totali. L'appartamento è al piano secondo, è ripartito internamente ed ha un bellissimo terrazzo con affaccio sul corso principale e balcone con vista aperta sulle colline lussureggianti e sulla montagna innevata. Solo da portare a termine i lavori interni ed è pronta una soluzione ideale per viverci tutto l'anno o per le vacanze. Non ci sono spese condominiali. Superfici: appartamento mq 127, balconi e terrazzo 47 mq Prezzo: Eu. 55.000 trattabili Classe energetica: esente Distanze: centro paese; 14 km dal mare San Salvo marina; 100 km aeroporto Pescara; 270 km aeroporto Roma; 70 km sciare a Capracotta Lentella, borgo antico fra storia, leggende e misteri Storia, leggenda, misteri. Un paesino di poco meno di 700 abitanti come Lentella, nella Comunità Montana dell'Alto Vastese, si rivela uno scrigno di tesori nascosti, di storie appassionanti, di narrazioni che riportano la memoria a epoche passate, quando l'avventura era essenza stessa della vita, quando i boschi erano rifugi, le grotte custodi di tesori. Lo stesso nome, Lentella, deriverebbe da una nobildonna di nome Lentula oppure, secondo alcuni, da una sorgente d'acqua: e anche qui il mistero si mescola con la dolcezza, con la natura, con l'essenza stessa della vita che è donna e nutrice. Lentella dall'età romana al Medioevo Il nucleo originario di Lentella era un'antica villa romana. Poi, nel Medioevo, l'abitato diventò Castel di Lentella. Secondo la leggenda, il paese anticamente sorgeva in basso, alla confluenza del Trigno\/Treste, ma un'invasione di formiche costrinse gli abitanti a spostarsi più in alto. Tanti sono i siti archeologici a Lentella, testimonianza della sua lunga e appassionante storia, con tracce di insediamenti fin dall'Età del Bronzo. Diverse sono anche le famiglie feudali che si successero a Lentella, dai Grandinato ai Raynaldo di Monte Vitulo, dai Di Capua ai Caldora, dai Di Sangro ai D'Avalos. Le grotte di Lentella e i briganti A Lasciare una traccia profonda nella storia di Lentella fu il fenomeno del brigantaggio. Nel 1808, ad esempio, un centinaio di briganti a cavallo distrusse Lentella e Fresagrandinaria. Quello di Lentella era un territorio strategico per i briganti, perché era ricco di grotte che potevano fungere da nascondiglio. Fra i banditi più temuti dell'epoca, oltre a Chiacchia, c'era il leggendario brigante Giuseppe Pomponio che, assieme a suo fratello Michelangelo, era un vero e proprio flagello della zona. Prima della sua cattura, Giuseppe Pomponio fu ferito proprio in una grotta fra Lentella e Fresagrandinaria. Il fenomeno del brigantaggio ha lasciato una profonda ferita a Lentella tanto che ogni anno, il 25 febbraio, in paese si festeggia la messa in fuga dei briganti da parte dei Santi Cosma e Damiano. La leggenda, inoltre, racconta che, in una delle grotte sotto Lentella, sia ancora nascosto il tesoro dei briganti. Il borgo di Lentella, i palazzi e i monumenti storici Una passeggiata nel borgo di Lentella rivela tanti monumenti tutti da scoprire. In località La Coccetta c'è il Castello Manno, la cui prima citazione risale al 994 dopo Cristo. In Largo Assunta, nel punto più alto del borgo, sorge la Chiesa di Santa Maria Assunta, costruita in un periodo antecedente al XIV secolo. Nel borgo si possono ammirare anche i Palazzi Catalano e Giovannelli, in mezzo ai quali c'è il sotto-portico dell'Assunta. Da visitare è anche la Cappella dei Santi Cosma e Damiano. In Contrada Casale dei Monaci sono presenti i resti di un antico insediamento benedettino, a sua volta edificato sui resti di un tempio pagano. Nei pressi dell'antico cimitero, inoltre, sono ancora visibili i suggestivi resti della chiesa di San Giovanni. Classe Energetica: Non soggetto

Chieti - Lentella
€ 55.000

127 m²

3 Camere

2 Bagni

Vedi Dettagli
X

Voglio ricevere email su Aggiunti recentemente "appartamento in san salvo paese" annunci.

Crea Avviso
!

Le informazioni che riceviamo dai siti pubblicitari possono variare. Pertanto, quando visiti il sito di annunci, potresti non trovare sempre la stessa offerta che vedi su waa2.

Waa2 Case

Password Dimenticata?


Voglio ricevere email su Aggiunti recentemente "appartamento in san salvo paese" annunci.