Vuoi vendere il tuo home su Waa2? La pubblicazione è gratuita!
Vendi Ora!2.706 trovato
Poggio Antico è un borgo storico, che negli anni del 1200 d. c fu un convento francescano. È inserito in un meraviglioso contesto paesaggistico, nel Chianti, circondato...
Firenze - MontespertoliVendesi a Marina di Caronia, in via b. Brin, a 50 m dalla spiaggia, un grazioso e comodo appartamento con terrazzo vista mare. L'appartamento...
Messina - CaroniaVENDESI APPARTAMENTO DI 56MQ CON CANTINA E AUTORIMESSA DI 15MQ CARIGNANO L’appartamento è posto a piano rialzato (una rampa...
Parma - MontebelloCaratteristico bilocale di 45 mq, nel cuore di Savona, all'interno della pittoresca zona della Darsena. Confortevole e accogliente, questa è l’opportunità che...
Savona - Centro, centro storicoA Monfalcone a pochi passi dalla rinnovata Piazza, in piccola e storica palazzina di soli 4 enti, al piano rialzato, appartamento di 70 mq completo...
Gorizia - GoriziaRif: 753 Classe energetica: D - EPglnr: 111.99 kWh/m² PER MOTIVI DI PRIVACY, L'INDIRIZZO E IL PUNTATORE NELLA MAPPA SONO PURAMENTE INDICATIVI E NON CORRISPONDONO...
Toscana - Pisa provRoma, Tor Bella Monaca – Via Agostino Mitelli appartamento posto al secondo piano in uno stabile in cortina di cinque dotato di ascensore. L’appartamento si compone di: ingresso, soggiorno, due camere, cucina abitabile, doppi servizi, ampio balcone, due posti auto uno coperto ed uno condominiale scoperto. Doppia esposizione. Impianto di riscaldamento autonomo. Buone condizioni. Classe G epi 175Kwh/mqa € 109.000,00 Tel {{ NUM-0 }} Contattami per un appuntamento Tor Bella Monaca è una frazione di Roma Capitale, situata in zona Z. XIII Torre Angela, nel territorio del Municipio Roma VI (ex Municipio Roma VIII). Sorge sul lato nord della via Casilina, all'esterno del Grande Raccordo Anulare, su una zona ondulata, solcata dal "fosso (marrana) di Tor Bella Monaca". La zona prende il nome da una torre, citata per la prima volta in un documento del 1317 e di proprietà di un tal "Pietro Monaca"; da un altro membro della famiglia prende il nome di "torre di Paolo Monaco". Nel XVI secolo è in possesso della basilica di Santa Maria Maggiore e il nome si è mutato in "torre Pala monacha", mentre nel secolo successivo sono attestati "Torre Bella Monica" o "Torre Belle Monache". Da questa trasformazione trasse origine la leggenda di una sosta di santa Rita da Cascia, durante il suo viaggio a Roma per il giubileo del 1450. Nel 1869 la tenuta passò in proprietà della famiglia Borghese e venne riunita con quella di Torrenova. Nel 1923 la tenuta venne ceduta al conte Romolo Vaselli, che inglobò l'antica torre in una villa privata. La borgata sorse tra gli anni venti e trenta del XX secolo, in seguito all'immigrazione dalla provincia e dalle regioni meridionali d'Italia e per il trasferimento in zone periferiche degli abitanti del centro storico dopo i numerosi sventramenti. Inizialmente i poli di attrazione principale erano costituiti dalla fabbrica della Breda (particolarmente attiva durante la seconda guerra mondiale) e dalla stazione del dazio presso "Castello di Torrenova". Le grandi proprietà fondiarie esistenti furono frazionate e nacquero le prime case con orti in sostituzione delle baracche. Nel 1934 l'insediamento venne ufficialmente riconosciuto. Con il piano regolatore del 1962 viene dichiarata "zona di espansione". In seguito viene redatto il piano particolareggiato (piano di zona "Tor Bella Monaca"), mentre alcune delle aree soggette a tutela ambientale hanno subito interventi di abusivismo edilizio in seguito regolarizzati nel 1978 dal comune con una apposita variante urbanistica (piano di zona 22). Lo sviluppo è stato attuato con piani di edilizia economica e popolare negli anni ottanta: in particolare le "torri" a quindici piani, individuate con le lettere M o R seguite da un numero. La mancanza di servizi e opere pubbliche collegati a queste realizzazioni edilizie ha determinato una situazione di degrado e di infiltrazioni della criminalità organizzata. Sono stati fatti interventi di risanamento e valorizzazione a partire dagli anni novanta ("Programma di recupero urbano di Tor Bella Monaca"). Durante le opere di urbanizzazione furono rinvenuti resti di epoca romana (una villa di cui vennero scavati alcuni ambienti termali, che ebbe varie fasi di vita tra il IV secolo a.C. e il III secolo[2]; resti di un porticato aperto su un piazzale pavimentato con basoli, pertinenti ad una fattoria romana e, infine, un tratto dell'antica via Gabina, presso via Agostino Mitelli e via Giovanni Castano). La chiesa di Santa Maria del Redentore a Tor Bella Monaca (1988) Negli anni ottanta vi è stata costruita la chiesa di Santa Maria Madre del Redentore, dell'architetto Pierluigi Spadolini. Il 9 dicembre 2005 vi è stato inaugurato il "Teatro Tor Bella Monaca", con la direzione artistica di Michele Placido, passato poi sotto la direzione dell'attore e regista italiano Alessandro Benvenuti.
Roma - Ponte di nona, torre angelaA pochi passi dalla Piazza principale di Poggio Mirteto, all’interno delle stradine pedonali del borgo, raffinato e luminoso appartamento di mq...
Rieti - Poggio mirtetoForcoli in zona centrale comoda, vicino ai servizi principali, vendesi Appartamento posto su 2 livelli recentemente ristrutturato, tetto e facciata...
Pisa - PalaiaRIF.1003-172C In zona non isolata e facilmente raggiungibile in auto, proponiamo in vendita un Casolare con Fienile e locali accessori per un totale di mq.680...
Pisa - PalaiaCod.01029 Rif.Ag. PA331 - Grande appartamento al 1° piano di edificio storico. L'appartamento ha ingresso indipendente da scale...
Pisa - PalaiaCod.11196 Rif.Ag. 7851BD - Palaia - Forcoli In zona semi-collinare e riservata, non distante dai principali servizi, porzione di terreno edificabile...
Pisa - PalaiaCod.01029 Rif.Ag. PA139 - Appartamento posto al primo ed ultimo piano con ingresso da scale e terrazzo esclusivi esterni e composto da: ingresso,...
Pisa - PalaiaCod.11196 Rif.Ag. 7852/BD - Palaia - Forcoli In zona semi-collinare e riservata, non distante dai principali servizi, porzione di terreno edificabile...
Pisa - PalaiaRIF 2196 A Pinarella di Cervia, a circa 150 mt dal mare, in elegante residence, vendiamo appartamento di recente costruzione situato al primo ed...
Ravenna - CerviaCod.11100 Rif.Ag. 0034 - PALAIA CENTRO Splendido terratetto nella zona più caratteristica del paese. L'unità immobiliare, con accesso da scala...
Pisa - PalaiaCod.01029 Rif.Ag. FO232AB - FORCOLI - Possibilità di realizzare 2 monolocali - In posizione centrale appartamento al primo e ultimo piano con...
Pisa - PalaiaCod.11196 Rif.Ag. 8258DD - Partino - Palaia OCCASIONE - GRANDE APPARTAMENTO IMMEDIATAMENTE ABITABILE! In un grazioso borgo collinare...
Pisa - PalaiaCod.01029 Rif.Ag. PA130 - In posizione panoramica grande terratetto indipendente disposto su 3 livelli con bella terrazza e giardino. Nel centro del paese in bella...
Pisa - PalaiaCod.11196 Rif.Ag. 8068GD - PALAIA - COLONICA in vendita, attualmente suddivisa in 3 unità immobiliari, ciascuna con ingresso indipendente e giardino...
Pisa - PalaiaVoglio ricevere email su Aggiunti recentemente "appartamenti palaia" annunci.
Crea AvvisoLe informazioni che riceviamo dai siti pubblicitari possono variare. Pertanto, quando visiti il sito di annunci, potresti non trovare sempre la stessa offerta che vedi su waa2.