Vuoi vendere il tuo home su Waa2? La pubblicazione è gratuita!
Vendi Ora!319 trovato
Nella suggestiva contrada Montescotano, a Villa Castelli (Brindisi); proponiamo in vendita rustico a trulli e lamia che incarna...
Villa castelliContrada Monte Fellone, a 16 km dal centro urbano di Martina Franca e a 3,5 km da Villa Castelli; proponiamo in vendita trullo di 15 mq con possibilità...
Taranto - Martina francaIn un tranquillo contesto di campagna, vicinissimo al Castello medievale di Sipicciano, si trova questo piccolo casaletto di 60 mq ca.al piano rialzato...
Poggio del castagno - Poggio del castagnoNelle campagne di Villa Castelli, in zona tranquilla e riservata, proponiamo in vendita casolare da ristrutturare composto da soggiorno, cucina,...
Brindisi - Villa castelliVicinanze castell'anselmo casolare ristrutturato di tre unita, vengono venduti due appartamenti uno al piano terra e uno al primo piano. il piano...
Livorno - CollesalvettiCASALE di CHARME di 250 mq con PISCINA in posizione collinare nelle immediate vicinanze di MONTE CASTELLO DI VIBIO, con spettacolare vista panoramica...
Monte castello di vibioL’opera, inizialmente romana, fu modificata nel Medioevo ed assunse via via la forma di una residenza nobiliare; la famiglia Filippeschi, proprietaria del castello, vi abitò fino al 1602. Del periodo rinascimentale il castello conserva l'impianto: è costruito intorno ad un cortile con pozzo, con colonne quadrate con archi che sorreggono le gallerie al piano superiore, con l’imponente scala in pietra su un lato. Intorno alla fine del XVI secolo la storia del castello si intreccia con la storia dei Conti di Marsciano, a cui si deve la facciata sulla piazza e le relative stanze, l'ingresso monumentale impreziosito dal balcone sorretto da mensoloni scolpiti, di cui quello centrale reca lo stemma dei Marsciano e la ridecorazione della Sala Caminata, con il camino monumentale in pietra serena che riporta inciso il nome dell'allora proprietario, Horatius Martianus. Dopo Orazio il castello passò al primogenito e rimase nelle mani della famiglia Marsciano fino al 1866. Il Castello sulla Valle è un vero e proprio scrigno di tesori, tutto da scoprire. L'ingresso principale è al piano terra, direttamente dalla piazza del paese; da qui si accede al cortile carrabile con portico interno.Da un lato troviamo una prima ala del castello, con ambienti che si susseguono: un soggiorno, uno studio, una cucina abitabile, due camere, un bagno, una zona lavanderia, due ripostigli, un magazzino e una rimessa;sull'altro lato del cortile troviamo un’altra ala con due salotti, un salone, un ingresso soggiorno, una sala da pranzo, una cucina, una camera, un bagno e un w.c. Al primo piano si accede tramite l’ampia scala in pietra. Il piano è composto da otto camere, quattro bagni, due w.c., due studi, un salotto, una stanza guardaroba e la Sala Caminata, interamente decorata nelle pareti da cicli pittorici a tema mitologico. Di notevole pregio è l'albero genealogico della famiglia Marsciano che si trova proprio di fronte al grande camino in pietra; sulla fascia superiore vi sono gli stemmi dei Conti di Marsciano alternati a scene di soggetto biblico. Il salone conserva soffitti a cassettoni decorati e riporta negli stipiti delle porte l'incisione Paris de Philippensibus. Splendidi i soffitti affrescati delle stanze del piano.Sempre al primo piano troviamo la cappella dedicata alla Beata Vanna, appartenente alla famiglia dei Filippeschi, che nacque nel Castello nel 1264. Completa il primo piano un terrazzo di circa 5 mq che si trova sopra la porta monumentale. Il secondo piano è adibito interamente a soffitta che si sviluppa per tutta la superficie del piano, il quale è collegato al piano primo dalla scala principale interna e da una caratteristica scala a chiocciola in pietra. Al piano terzo mezzanino abbiamo due stanze ripostiglio e una terrazza panoramica di circa 15 mq ricavata all'interno di una falda del tetto. Al piano seminterrato troviamo locali ad uso deposito e magazzino, locali tecnici, una cisterna per la raccolta dell'acqua piovana e altri locali.Il Castello sulla Valle è un affascinante gioiello architettonico e artistico, pronto per essere valorizzato in tutto il suo potenziale. Interventi generali di ristrutturazione (tetto, solai, facciate) risalgono al 1984, come il rifacimento dell'impianto elettrico ed idrico. L'impianto di riscaldamento è stato rifatto nel 2015. Il sistema di riscaldamento è costituito da radiatori alimentati a metano e a supporto del sistema di riscaldamento sono stati installati dei termoconvettori. L'approvvigionamento idrico è garantito dall'allaccio all'acquedotto comunale e da una cisterna che raccoglie l'acqua piovana proveniente dal tetto, mentre l'impianto fognario è allacciato alla rete pubblica e con fossa biologica. Gli impianti elettrico, idrico e di riscaldamento sono funzionanti. Visto il particolare pregio e le dimensioni dell'edificio, esso può essere una magnifica residenza privata per chi ama immergersi nel fascino di un antico maniero, da adibire in tutto o in parte ad un'ospitalità di charme. Considerate le sue peculiarità può essere destinato ad un'attività turistico-ricettiva di lusso e saltuariamente affittato per l’organizzazione di eventi, cerimonie e banchetti. Il Castello sulla Valle si trova nel cuore di un piccolo borgo antico, in Umbria, a circa 4 km dal casello autostradale dell'A1, quindi facilmente raggiungibile e ben collegato con Roma (circa 1 ora) e Firenze (circa 1 ora e 30 minuti). Da qui si possono facilmente raggiungere i maggiori centri dell’Umbria e della Toscana come: Orvieto, Città della Pieve, Cetona, Perugia, Assisi, S. Casciano dei Bagni e terme locali. Il gruppo Great Estate su ogni immobile acquisito effettua, tramite il tecnico del cliente venditore, una due diligence tecnica che ci permette di conoscere dettagliatamente la situazione urbanistica e catastale di ogni proprietà. Tale due diligence potrà essere richiesta dal cliente al momento di un reale interesse sulla proprietà.
Terni - FabroCircondata da tanta natura e i vigneti pregiati della famosa cantina di Antinori del Castello, “La Sala del Castelluzzo” è una proprietà tra...
Terni - FiculleLa prestigiosa proprietà “Le Ginestre” è composta da:- CASOLARE ristrutturato, dislocato su n. 2 livelli per una superficie commerciale di 340 mq., composto...
Terni - ParranoCastell'anselmo casolare ristrutturato di tre unita, vengono venduti due appartamenti uno al piano terra e uno al primo piano . Il piano terra e...
Livorno - CollesalvettiRif. 1003-217CSituata alle pendici dei monti pisani, in zona residenziale e centrale, sorge questa villa d'epoca la cui costruzione risale probabilmente al seicento.Nasce...
Pisa - VicopisanoL’area dell’edificio è più di 500 mq. Si configura in quattro piani costituiti rispettivamente da sotterranei scavati nella roccia con percorsi interni che...
Massa carrara - FosdinovoAntica masseria che trae le sue origini nel 1772, a pochi chilometri dal mare. Nel 2008 gli attuali proprietari hanno iniziato un’accurata e importante ristrutturazione...
Brindisi - Francavilla fontanaPercorrendo una delle più belle strade del Chianti Classico si giunge in questa bellissima azienda agricola con delle magnifiche viste sulle colline circostanti...
Siena - Gaiole in chiantiFONTE NUOVA Via Tor Sant’Antonio, a 200 metri da Via Nomentana, in contesto tranquillo e residenziale, proponiamo in vendita una porzione di villa a schiera facente...
Roma - Fonte nuovaLa casa è posizionata nel borgo antico di Cirò, un paesino in collina della provincia di Crotone distante pochi chilometri dal mare, precisamente la casa si...
Cirò - CrotoneImmergiti nel fascino senza tempo di questo splendido casale umbro, situato sulle dolci colline di Parrano. Circondato da tre ettari di terreno verdeggiante, questo...
Parrano - TerniQuesto tipico casale è situato nel Comune di Monte Castello di Vibio, uno dei borghi più belli d’Italia, rinomato per la presenza del Teatro...
Monte castello di vibio - PerugiaVilla San Martino in Colle, Perugia Umbria Casa di campagna ristrutturata con porticati, cinque camere, aria condizionata e giardino in vendita a San Martino in...
PerugiaSono un terreno che sorge tra Gagliano del Capo e Santa Maria di Leuca, angolo di paradiso che rappresenta la punta del tacco che segna la fine dell’Italia e l’incontro...
Gagliano del capo - LecceVoglio ricevere email su Aggiunti recentemente "rustico a castello di cisterna" annunci.
Crea AvvisoLe informazioni che riceviamo dai siti pubblicitari possono variare. Pertanto, quando visiti il sito di annunci, potresti non trovare sempre la stessa offerta che vedi su waa2.