Vuoi vendere il tuo home su Waa2? La pubblicazione è gratuita!
Vendi Ora!9 trovato
Genova (GE) - Sampierdare Stabile indipendente Via San Bartolomeo del Fossato 16 A due passi dall'imbocco dell'autostrada, da Torre Cantore e da Via Cantore, immobile indipendente di imponenete metratura. Sviluppo della struttura su tre piani. DESCRIZIONE SINTETICA DELL'INTERVENTO E DELLE CARATTERISTICHE DELL'OPERA CON ALLEGATA DOCUMETAZIONE DI PROGETTO: L'edificio oggetto di ristrutturazione edilizia è un ex edificio industriale costruito alla metà del XX secolo e in stato di abbandono ormai da alcuni anni. Le caratteristiche tipologiche sono quelle tipiche degli edifici industriali del tempo con strutture (travi e pilastri) in cemento armato di una certa importanza per ottenere solette con portate di carico elevate. Come spesso avveniva per gli immobili industriali, anche se non immobili di pregio, la costruzione presenta generalmente un certo grado di sofisticatezza e di “buona costruzione” non solo nelle soluzioni strutturali ma in generale in tutte le soluzioni tecnologiche (muro a cassa vuota nell'involucro esterno, parete nord rivestita in abbadini di ardesia, rastremazione verso l'alto dei pilastri in c.a. e, più in generale, rigorosa ottimizzazione delle strutture in c.a.). Nello stato attuale i piani primo e secondo sono completamente liberi e privi di suddivisioni interne eccezion fatta per il vano scale già presente nella posizione indicata. Al piano terra gli ambienti risultano già suddivisi come da progetto in quanto l'immobile aveva già ottenuto in precedenza l'autorizzazione edilizia a realizzare tali opere. Al momento sono scaduti i termini per l'ultimazione delle opere e, più in generale, è cambiato l'approccio progettuale che ha rimesso in discussione l'assetto generale che presentava diverse problematiche legate alla qualità tipologica degli appartamenti di progetto ma anche la difficoltà a rispettare le normative sull'isolamento acustico delle unità immobiliari e sul superamento delle barriere architettoniche. Il progetto prevede quindi il risanamento e la ristrutturazione con cambio di destinazione d'uso di un ex edificio industriale in accordo con quanto previsto dal R.E.C. Comunale che privilegia il recupero dei caratteri tipologici degli edifici industriali degni di essere conservati. L'intervento, come accennato, si collega parzialmente ad un progetto autorizzato in precedenza e prevede il completamento degli ambienti al piano terra in cui sono presenti un locale commerciale con relativi servizi e magazzino e l'autorimessa di servizio agli appartamenti da realizzare nei due piani soprastanti. Il progetto propone la realizzazione di 12 appartamenti (loft) che si configurano sostanzialmente come alloggi monostanza, open spaces che permettono di godere di una qualità dello spazio insolita rispetto agli standard degli alloggi per dimensione degli ambienti, altezza interna, ampiezza delle pareti finestrate. Il carattere industriale dello spazio è preservato mettendo in mostra le strutture in c.a. e, più in generale, conservando le altezze esistenti e i prospetti, con la sostituzione dei serramenti che prevedano una suddivisione di carattere più "industriale" e l'inserimento di alcuni balconi in metallo. Per poter far entrare in gioco il soffitto molto alto (h. interna 4,50 m) il progetto prevede la realizzazione di soppalchi ad altezza intermedia che consentano un affaccio sullo spazio sottostante entrando nel gioco del controllo dello spazio senza dover banalmente controsoffittare gli ambienti riducendone l'altezza interna. I soppalchi di nuova costruzione si configurano in realtà più come delle passerelle a struttura metallica essendo le stesse aperte almeno su due dei quattro lati, sospese a mezz'aria nello spazio alto. Dal punto di vista energetico il progetto propone il miglioramento dell'involucro edilizio con la realizzazione del cappotto e degli isolamenti in copertura e tra le...
Genova - GenovaVia Scarpanto: in contesto tranquillo privato ed interno alla strada proponiamo in vendita rara soluzione semi indipendente con...
GenovaIMMOBILE_RESIDENZIALE - VIA SAN BARTOLOMEO DEL FOSSATO INT 7, Genova (Genova) - Genova – Sampierdarena-Via S. Bartolomeo del Fossato n. 15 int. 7 appartamento posto al piano quarto, costituito da: ampio ingresso soggiorno, cucina abitabile, n. 2 camere da letto, ampio bagno con finestra. In buone condizioni. - Mi chiamo Valerio Pisano, sono il consulente aste con più recensioni in Italia e mi occupo di Aste Immobiliari da oltre 10 anni. Aiuto privati ed investitori ad acquistare case all’asta fino al 40% di sconto, in TUTTA ITALIA. VUOI AGGIUDICARE QUESTO IMMOBILE IN ASTA? Il primo step per aiutarti, è capire se: 1)Hai già budget disponibile, e se si, quanto 2)Preferisci acquistare tramite un mutuo Inoltre capiremo come vorrai utilizzare questo immobile. In base ai tuoi obiettivi ti aiuterò a capire se si tratta di un buon investimento. LA MIA GARANZIA PER TE Se non dovessimo riuscire ad aggiudicare l'immobile, non dovrai sostenere alcun costo, quindi zero rischi. PRENOTA LA TUA CONSULENZA GRATUITA rispondendo a questo annuncio, riceverai un link per fissare l'appuntamento in autonomia. A presto, Valerio Pisano, il tuo consulente di fiducia per l'acquisto di case all’asta. N. B. Le immagini inserite sono a puro titolo di esempio e non rappresentano le foto reali degli immobili, in accordo con le normative vigenti, che vietano di riprodurre foto e documenti di esecuzioni immobiliari. Si precisa inoltre che le coordinate geografiche degli immobili sono acquistate dalla società ‘’Google’’ e caricate in maniera del tutto automatizzata. Pertanto ci potrebbero essere delle incongruenze tra l’effettivo immobile all’asta pubblicizzato dal portale istituzionale delle vendite pubbliche ‘’pvp’’ e gli annunci caricati in altri provider pubblicitari. Ci scusiamo per eventuali anomalie e provvederemo ad eliminare immediatamente gli annunci non conformi previa segnalazione.
Genova - GenovaGenova (GE) - SampierdareStabile indipendente Via San Bartolomeo del Fossato 16 A due passi dall'imbocco dell'autostrada, da Torre Cantore e da Via Cantore, immobile indipendente di imponenete metratura . Sviluppo della struttura su tre piani.. DESCRIZIONE SINTETICA DELL'INTERVENTO E DELLE CARATTERISTICHE DELL'OPERA CON ALLEGATA DOCUMETAZIONE DI PROGETTO: L'edificio oggetto di ristrutturazione edilizia è un ex edificio industriale costruito alla metà del XX secolo e in stato di abbandono ormai da alcuni anni. Le caratteristiche tipologiche sono quelle tipiche degli edifici industriali del tempo con strutture (travi e pilastri) in cemento armato di una certa importanza per ottenere solette con portate di carico elevate. Come spesso avveniva per gli immobili industriali, anche se non immobili di pregio, la costruzione presenta generalmente un certo grado di sofisticatezza e di "buona costruzione" non solo nelle soluzioni strutturali ma in generale in tutte le soluzioni tecnologiche (muro a cassa vuota nell'involucro esterno, parete nord rivestita in abbadini di ardesia, rastremazione verso l'alto dei pilastri in c.a. e, più in generale, rigorosa ottimizzazione delle strutture in c.a.). Nello stato attuale i piani primo e secondo sono completamente liberi e privi di suddivisioni interne eccezion fatta per il vano scale già presente nella posizione indicata. Al piano terra gli ambienti risultano già suddivisi come da progetto in quanto l'immobile aveva già ottenuto in precedenza l'autorizzazione edilizia a realizzare tali opere. Al momento sono scaduti i termini per l'ultimazione delle opere e, più in generale, è cambiato l'approccio progettuale che ha rimesso in discussione l'assetto generale che presentava diverse problematiche legate alla qualità tipologica degli appartamenti di progetto ma anche la difficoltà a rispettare le normative sull'isolamento acustico delle unità immobiliari e sul superamento delle barriere architettoniche. Il progetto prevede quindi il risanamento e la ristrutturazione con cambio di destinazione d'uso di un ex edificio industriale in accordo con quanto previsto dal R.E.C. Comunale che privilegia il recupero dei caratteri tipologici degli edifici industriali degni di essere conservati. L'intervento, come accennato, si collega parzialmente ad un progetto autorizzato in precedenza e prevede il completamento degli ambienti al piano terra in cui sono presenti un locale commerciale con relativi servizi e magazzino e l'autorimessa di servizio agli appartamenti da realizzare nei due piani soprastanti. Il progetto propone la realizzazione di 12 appartamenti (loft) che si configurano sostanzialmente come alloggi monostanza, open spaces che permettono di godere di una qualità dello spazio insolita rispetto agli standard degli alloggi per dimensione degli ambienti, altezza interna, ampiezza delle pareti finestrate. Il carattere industriale dello spazio è preservato mettendo in mostra le strutture in c.a. e, più in generale, conservando le altezze esistenti e i prospetti, con la sostituzione dei serramenti che prevedano una suddivisione di carattere più "industriale" e l'inserimento di alcuni balconi in metallo. Per poter far entrare in gioco il soffitto molto alto (h. interna 4,50 m) il progetto prevede la realizzazione di soppalchi ad altezza intermedia che consentano un affaccio sullo spazio sottostante entrando nel gioco del controllo dello spazio senza dover banalmente controsoffittare gli ambienti riducendone l'altezza interna. I soppalchi di nuova costruzione si configurano in realtà più come delle passerelle a struttura metallica essendo le stesse aperte almeno su due dei quattro lati, sospese a mezz'aria nello spazio alto. Dal punto di vista energetico il progetto propone il miglioramento dell'involucro edilizio con la realizzazione del cappotto e degli isolamenti in copertura e tra le unità immobiliari (isolamenti termici ed acustici); il riscaldamento\/raffrescamento sarà effettuato tramite il ricorso a pompe di calore integrate da pannelli fotovoltaici in copertura per la produzione di energia elettrica e per il contenimento dei consumi di energia. Costruttori, investitori, chiunque abbia un piano ben definito in mente puè realizzare un'opera unica. Attualmente l'immobile è in categoria D1, con questa classificazione vi è la possibilitò di richiedere un cambio di destinazione d'uso passando da industriale a residenziale. Allo stato attuale ci sono tre piani di circa 980mq., inoltre esiste un piazzale grande ed uno più piccolo per posteggiare le auto, sempre accessorio alla struttura. Esternamente l'immobile si presenta in sostanziale discreto stato sia tetto che facciate. Il prezzo richiesto per lo stabile è irrisorio se consideriamo la metratura e la centralità del bene. Per chiunque fosse interessato contattare Gianluca Valle al Cell.3404133503Università, ecco il pacchetto housing: procedure semplificate e bando da 1,2 mld per 60 mila nuovi posti
GenovaGenova (ge) - Sampierdarena stabile indipendente sampierdarena via san bartolomeo del fossato...
GenovaIMMOBILE_RESIDENZIALE - Via San Bartolomeo del Fossato /1, Genova (Genova...
Genova - GenovaGenova (GE) - Sampierdarena STABILE INDIPENDENTE SAMPIERDARENA VIA SAN BARTOLOMEO...
GenovaGoa immobiliare vende in via san bartolomeo del fossato nelle vicinanze dell'ospedale villa scassi...
GenovaAbitazione di tipo economico - Via San Bartolomeo del Fossato /1, Genova (GE)...
Genova - GenovaVoglio ricevere email su Aggiunti recentemente "casa indipendente in via san bartolomeo del fossato a genova" annunci.
Crea AvvisoLe informazioni che riceviamo dai siti pubblicitari possono variare. Pertanto, quando visiti il sito di annunci, potresti non trovare sempre la stessa offerta che vedi su waa2.