Vuoi vendere il tuo home su Waa2? La pubblicazione è gratuita!
Vendi Ora!1.771 trovato
Descrizione Casa Service Plus propone in vendita un comodo box auto situato nella richiestissima zona di Lido San Giovanni a Gallipoli. Una soluzione...
Lecce - GallipoliSituato in zona Castromediano e più precisamente in via Aviatore Gigante, Idee Immobiliari propone in ESCLUSIVA la VENDITA di un box auto....
Lecce - CavallinoIn zona centralissima a pochi metri da piazzetta Capece, proponiamo ampio Locale deposito in vendita a Maglie (Le) di circa 70 mq, sito nel piano seminterrato, dotato...
Lecce - MaglieRacale, cittadina del basso Salento, vendiamo locale garage con piccola pertinenza scoperta. Il locale garage ha una superfice...
Lecce - RacaleBox - Uggiano la Chiesa (LE) -
Lecce - Uggiano la chiesaIn Veglie (Le), a pochi chilometri da Porto Cesareo, meta turistica tra le più rinomate ed ambite del Salento, proponiamo in vendita questa suggestiva villetta...
Lecce - VeglieA Gallipoli, nel quartiere di Lido San Giovanni, in Vico Boito a pochi passi dal mare, disponibile box auto di ampia metratura posto al piano seminterrato...
Lecce - GallipoliProponiamo in vendita prezioso box auto singolo a pochi metri da Piazza Mazzini. Ubicato in Via Lamarmora, il box si trova al piano...
Lecce - Lecce centroProponiamo ampio box di 28 mq posto al piano terra in una stradina privata in zona villa comunale-ariosto. Data la collocazione a piano terra e...
Lecce - Lecce centroIn vendita a Lecce, in una zona residenziale altamente ambita come il centro storico, si trova un box-garage...
Lecce - Lecce centroSAN CESARIO DI LECCE - Proponiamo in vendita garage singolo a San Cesario di Lecce posto al piano interrato. Con...
San cesario di lecceSe cerchi una soluzione abitativa completamente indipendente, spaziosa, immersa nel verde e a due passi dal mare, questa è l'occasione che fa per te. Ti presentiamo...
Lecce - Frigole, borgo piave, san ligorioSAN CESARIO DI LECCE - Proponiamo in vendita garage singolo a San Cesario di Lecce posto al piano interrato. Con...
San cesario di lecceIn zona tranquilla e residenziale, circondata da ogni servizio, proponiamo in vendita abitazione indipendente di ampia metratura allo stato rustico e con box auto ultimato ed in parte adibito a tavernetta. La soluzione proposta si sviluppa su più livelli su una superficie totale di circa 300 mq, con ingresso da piano terra dove insiste la zona giorno, composta da ampio soggiorno, cucina abitabile e servizio. Una moderna scalinata conduce al piano primo, dove troviamo 3 camere da letto, servizio e ripostiglio. Inoltre, lâabitazione è provvista di diversi balconi e terrazzi a livello che, la rendono comodamente vivibile anche allâesterno, non di meno il piano terrazze comprensivo di un vano deposito che potrebbe destinarsi a molteplici usi. A completamento della proprietà al piano interrato, raggiungibile anche dallâinterno dellâabitazione stessa, insiste un ampio garage, per una parte adibito a tavernetta, con angolo cottura e servizio. Lâabitazione, essendo da ultimare, dà la possibilità a chiunque voglia, di cambiare la distribuzione degli spazi a proprio piacimento ed in base alle proprie esigenze. Curiosità â¦Sannicola è ancora oggi un paese con una economia principalmente di tipo agricolo, tuttavia grazie alla crescita del turismo salentino da qualche anno il paese è più conosciuto per la presenza di nuovi ristoranti e locali di divertimento.Fino ai primissimi anni del 1900 Sannicola era frazione di Gallipoli, quindi fino a tale data Sannicola vide la sua storia inevitabilmente legata a quella gallipolina. Le due località purtroppo hanno in comune la storia e la scarsità di documentazione relativa al periodo precedente al 1484, anno in cui la cittadina ionica venne invasa e distrutta dai veneziani.Nell'epoca bizantina dei monaci basiliani tutta la zona di Sannicola fu denominata Rodogallo, in greco significava luogo delle rose belle, dopo vi fu la distinzione in Rodogallo magno e Rodogallo parvo. Questi toponimi di origine greca insieme a quelli di Renocallo o Rinocallo si riferivano a dei villaggi medievali che sono stati completamente distrutti.In merito alla presenza dei monaci basiliani, occorre citare nelle vicinanze di Sannicola e Gallipoli le abbazie di San Mauro, San Salvatore, San Tirso, Santo Stefano de Fonte e Santa Maria de Ligiro, oltre a varie piccole chiese. Nella zona tuttora esistono contrade che conservano il nome di origine greca: Prà ndico, Camastra e Meforìe.Di origni basiliane è sicuramente anche la chiesa di San Nicola, che però fu distrutta nel corso della prima metà del 1500.Quando i monaci basiliani cominciarono a decadere, lo stesso destino toccò a Gallipoli e all'agro di Sannicola. All'inizio del Trecento le popolazioni circostanti raziarono sistematicamente la cittadina ionica.Verso la fine del 1400 la situazione peggiorò a causa di turchi, veneziani e specialmente francesi. Questi ultimi trovarono validi alleati sul territorio stesso nelle figure dei feudatari di villaggi e casali vicini: quali Galatone, Galatina, Parabita, Matino, ecc.Passato questo terribile periodo storico Gallipoli in qualche modo rinacque, agli inizi del 1600 umili contadini costruirono molte case sparse, autorizzati dai grandi proprietari terrieri in cambio dei loro servizi: custodia e sfruttamento del terreno.Nel 1640 fu Domenico Musurù che fece edificare nel sito di San Nicola, sui ruderi dell'omonima chiesa e in zona non abitata, un piccolo tempio dedicato al Santo di Mira.La località di Sannicola la si fa risalire ufficialmente alla data del 1715, quando il proprietario terriero Gabriele Carlo Antonio Coppola mise a disposizione gratuitamente a sei contadini alcune terre; con il dichiarato scopo di farvi sorgere delle abitazioni.Altri proprietari fecero ugualmente nelle vicinanze, sicchè la campagna di Rodogallo, benchè misuratamente, cominciò a popolarsi. Questa area era particolarmente salubre e dal clima mite. Per questo le famiglie più ricche di Gallipoli fecero erigere dei casini, ovvero delle ville sfarzose con giardini e cappella privati, proprio nella zona della chiesetta di San Nicola; così ebbero origine le prime forme di villeggiatura.Durante il 1700 Sannicola diventò la contrada più popolosa nelle vicinanze di Gallipoli, per questo nel 1715 e nel 1797 la cappella di San Nicola venne ampliata; e nel 1790 fu fatta edificare una parrocchia.Villa San Nicola, così detta per quasi tutto il XIX secolo, e Villa Picciotti nel 1830 reclamarono la indipendenza del proprio comune da Gallipoli di fronte al Re Ferdinando. Mentre però i picciottari ottennero quello che volevano quasi subito e nel 1854 fondarono il Comune di Alezio; i sannicolesi dovettero rassegnarsi con un semplice decentramento amministrativo.Nel 1899, e nel 1905 i sannicolesi ci riprovarono e in questa ultima occasione ottennero il successo tanto atteso. Con regio decreto del 1908 i sannicolesi, non più San Nicoles
LecceVendita residenziale - Copertino, in via A. Castriota - zona "Gelsi" - si vende garage di 48 mq. A livello interrato ed inserito in contesto condominiale...
LecceLecce -CENTRO CITTA ' - Abbiamo il grande piacere di promuovere la vendita di un appartamento molto signorile elegante e panoramico. La soluzione...
LecceA Monteroni di Lecce, Vendesi luminosa abitazione indipendente al piano terra di 120 mq ca. , area solare di proprietà con possibilità di sopraelevazione...
Monteroni di lecceVia Milinanni, 8. Appartamento di mq. 43 situato al 3° ed ultimo piano abitato (al 4° c’è la terrazza) di un edificio del 2008 dotato di ascensore. Composizione:...
LecceGallipoli Corso Italia Ampio Box/DepositoCasa Service Plus propone in vendita comodo Garage/Deposito di ampia metratura, Mq. 36...
Lecce - GallipoliRacale, cittadina del basso Salento, vendiamo locale garage con piccola pertinenza scoperta.Il locale garage ha una superfice di...
RacaleVoglio ricevere email su Aggiunti recentemente "box garage in a lecce" annunci.
Crea AvvisoLe informazioni che riceviamo dai siti pubblicitari possono variare. Pertanto, quando visiti il sito di annunci, potresti non trovare sempre la stessa offerta che vedi su waa2.