Vuoi vendere il tuo home su Waa2? La pubblicazione è gratuita!
Vendi Ora!49 trovato
Lido degli Estensi affittasi posto barca con garage di 9 - 10 - 12 mt in darsena privata con servizio di ristorazione, assistenza...
Ferrara - ComacchioQuesto spazioso bungalow con tutti i comfort dispone di un parcheggio privato (per la vostra seconda vettura c’è un parcheggio a pagamento). Il villaggio, in...
Lido degli estensi - Riviera adriaticaPresso la splendida e rinnovata Marina di Porto Reno a pochi passi della spiaggia e dal cento storico, offro Posto barca 7 x 3.2...
Ferrara - FerraraIl resort è situato a Lido di Spina, lungo la costa Adriatica, in una zona tranquilla del Parco Delta del Po, a 500 metri dal mare. Il resort dispone di una meravigliosa...
Lido di spina - Riviera adriaticaRif. Aff.86 Lido degli Estensi,COD. CIN: IT038006B44FOKFF4ECOD. CIR: 038006-CV-00172Villetta al 1° piano in quadrifamiliare composta da balcone...
Comacchio - ComacchioRif. At/63 - comacchio, lido di spina, appartamento composto da balcone d'ingresso con angolo cottura, servizio, camera da letto matrimoniale, cameretta,...
Comacchio - ComacchioLIDO DI SPINA - AT 64 -COD. CIN: IT038006B44FOKFF4ECOD. CIR: 038006-CV-00172Grazioso monolocale al 3° ultimo piano con ascensore. Parzialmente ristrutturato ed...
Comacchio - ComacchioLIDO DEGLI ESTENSI - rif AT 84COD. CIN: IT038006B44FOKFF4ECOD. CIR: 038006-CV-00172- Villetta a schiera interamente a pianterreno con giardino esclusivo, posto auto interno dotato di cancello automatico, ampio portico con ripostiglio. Internamente è composta da uno spazioso soggiorno con angolo cottura, divano letto doppio, camera matrimoniale, cameretta singola con balconcino verandato, bagno con doccia e lavatrice. Dispone di riscaldamento autonomo, clima, lavastoviglie.Disponibilità 2025: aprile, maggio, giugno, luglio, agosto, settembreLa zona circostanteLa località sul mare, sulla costa nord dell’Emilia-Romagna, nel Delta del Po, a 50 km da Ferrara, 35 km da Ravenna, 90 Km da San Marino, 110 km da Venezia.Comacchio, è una città lagunare che incanta, dotata di una vitalità che trova linfa nel rispetto della propria storia e dell’ambiente che la circonda , la vicinanza con il mare, la cui luce inonda gli spazi urbani, potenziata dalle superfici quiete dei canali e dalle valli che la circondano. Scrigno di particolari bellezze naturalistiche e testimonianze storiche, Comacchio, oggi considerata la capitale del Parco del Delta del Po, è un piccolo centro che nasce e vive tra terra e acqua.Oltre alla natura dell’entroterra vi sono i sette Lidi meta ideale per una vacanza da trascorrere con la famiglia o con gli amici, o anche per un week end di relax, per riposarsi al sole o per festeggiare nella divertente notte dei Lidi.Il periodo migliore per visitare Comacchio va da aprile a metà ottobre. In particolare, per chi ama i sapori marinari, già con il mese di Marzo vi sono i primi appuntamenti dedicati al birdwatching (fenicotteri rosa, avocette, cavalieri d'Italia, aironi, garzette, volpoche, e tantissime altre specie) per passare alla festa dei fiori, la Sagra della canocchia, e cosi fino a ottobre con la sagra dell’anguilla con degustazioni e spettacoli di strada e halloween.Dal Ponte degli Sbirri si gode la vista più bella: da una parte l’Antico Ospedale degli Infermi dall’altra l’ottocentesco Palazzo Bellini e il celebre Trepponti, simbolo di Comacchio. Dal Porticato dei Cappuccini, che conduce al Santuario di Santa Maria in Aula Regia si accede all'antica Manifattura dei Marinati, perfettamente ristrutturata e tornata in funzione, dove è possibile visitare la “Sala dei fuochi”, con 12 camini per la cottura allo spiedo delle anguille prima della marinatura.Testimonianza dell’attività marinara è l’Antica Pescheria, un bellissimo edificio del XVII secolo, oggi sede del mercato giornaliero del pescato. Edifici storici di rilievo sono poi l'antica Cattedrale di San Cassiano, la Loggia del Grano e la Torre dell’Orologio.Per chi ama l’archeologia, un ricco e singolare materiale, trovato a bordo dell’imbarcazione di età augustea arenatasi a breve distanza dalla cittadina, è ospitato nel Museo Civico della Nave Romana, a Palazzo Bellini.Nel tardo pomeriggio, quando il tramonto si colora di effetti straordinari, il sito naturalistico delle Valli di Comacchio, a sud del centro storico, presenta un ambiente di grande fascino.Un percorso storico in motonave consente di cogliere i tempi della valle attraverso i casoni e le tabarre, gli attrezzi per la cattura del pesce, e una vegetazione incredibile. Di particolare attrattiva sono le attività di birdwatching.Non puoi partire senza aver fatto una passeggiata lungo il Loggiato dei Cappuccini, il più lungo d’Italia o un’escursione in bicicletta o in barca nelle Valli di Comacchio.La città sull’acqua si può visitare anche in barca, sulle caratteristiche “batane”, con servizio gratuito offerto dalle associazioni volontarie i cui attracchi sono posti all’ombra dei Trepponti.
FerraraIl family resort si trova lungo la Costa Adriatica al Lido di Spina, il primo dei Lidi Ferraresi, a soli 500 MT dal mare, in posizione tranquilla, immerso nel verde...
Lido di spina - Riviera adriaticaVoglio ricevere email su Aggiunti recentemente "posto barca in ad comacchio 1" annunci.
Crea AvvisoLe informazioni che riceviamo dai siti pubblicitari possono variare. Pertanto, quando visiti il sito di annunci, potresti non trovare sempre la stessa offerta che vedi su waa2.