Vuoi vendere il tuo home su Waa2? La pubblicazione è gratuita!
Vendi Ora!375 trovato
Primo piano, 35 mq, camera con letto matrimoniale, cucina (con frigorifero e freezer, 4 fornelli a gas, utensili e pentole, posate, piatti e bicchieri. Non c'è...
PisaPiano terra, 42 mq, camera con letto matrimoniale + 2 letti a castello, cucina (con frigorifero e freezer, 4 fornelli a gas, utensili e pentole, posate, piatti e...
PisaAttico vista mare nel cuore di Gallipoli è a 5 min dal Corso Principale ed a 10 min dalle più rinomate spiagge. L’appartamento è composto da cucina/soggiorno arredata in maniera confortevole, due camere da letto matrimoniali , un bagno con vasca ed una meravigliosa terrazza vista mare attrezzata con arredo giardino per godere di piacevoli momenti di ristoro all’aperto. Dispone di tutti i comfort necessari per passare una piacevole vacanza e la sua posizione permette di godere al meglio della città data la vicinanza al litorale e al centro cittadino! Inoltre offriamo servizi per ogni necessità : noleggio lenzuola e kit teli bagno, noleggio di biciclette/scooter / auto navetta per qualunque spostamento servizio transfert a/r da stazione/aeroporto. REGOLE DELL’ABITAZIONE: INIZIO SOGGIORNO: SABATO 13:00 – 20:00 FINE SOGGIORNO: SABATO entro le 9:30 COSTI ACCESSORI OBBLIGATORI (da pagare in loco): TASSA DI SOGGIORNO: 0,50/1,00 € (dipende dal periodo) per persona al giorno. La tassa come da regolamento comunale è in vigore dal 18 Giugno 2016 al 17 Settembre 2016. (presso i ns. uffici) FORFAIT CONSUMI e PULIZIA FINALE: € 80,00 con obbligo riconsegna dell’angolo cottura pulito (se non effettuata verranno addebitati €30,00). ARIA CONDIZIONATA:€ 10,00 al giorno CANCELLAZIONE : Penale per la cancellazione pari al 30% dell’intero importo CAUZIONE (rimborsabile alla fine del soggiorno): €150,00
Via firenze 42 - gallipoli lecce - Via firenze 42 - gallipoli lecceSi affitta, direttamente da privato, per un periodo da 6 a 18 mesi a partire da fine dicembre 2024 a pochi passi dalla fermata Buonarroti della metropolitana Linea...
Milano - BuonarrotiThe apartment is small but bright and cozy. In its 30 square meters, it has in fact 3 windows and a French door which leads to the balcony, where you can get air...
Milano - ArenaElegante appartamento ristrutturato in via Ruggero di Lauria al settimo piano di un prestigioso palazzo con servizio di portineria...
Milano - MilanoGiuseppe Orsi nasce a Napoli il 2 gennaio del 1885. Chiamato a prestare il servizio militare, frequenta il corso per diventare ufficiale, ottenendo...
Napoli - ArenellaA pochi passi dalla Basilica di Santa Maria delle Grazie, in una delle vie più prestigiose e ricercate di Milano, proponiamo in locazione e in esclusiva un appartamento di ca. 150 mq appena ristrutturato. L’immobile è al primo piano nobile di un elegante stabile d’epoca con ascensore e servizio di portineria tutto il giorno. Gli spazi sono così distribuiti: l’ingresso sull’ampio corridoio dotato di ampio ripostiglio in quota conduce alla cucina abitabile servita da balcone con affaccio sul cortile interno; sullo stesso lato dell’appartamento si susseguono due bagni nuovi con finestra, docce, sanitari e predisposizione attacchi per lavatrice e asciugatrice ed un’ampia camera da letto. Sul lato di via Caradosso, si alternano invece tre grandi stanze, di cui una con balcone ed una da adibire verosimilmente a soggiorno per il doppio affaccio all’angolo tra Via Caradosso e Piazza Virgilio. La tripla esposizione conferisce all’ambiente una piacevole luminosità e i tipici soffitti alti dell’epoca aggiungono all’immobile una nota di fascino. Il riscaldamento è centralizzato a termosifoni, il pavimento è in parquet originale appena lamato nelle camere, neel salotto e in cucina, in parquet laminato nei bagni e nei corridoi. L’immobile viene consegnato vuoto e dotato di split per l’aria condizionata in tutte le stanze. La parete della cucina è attrezzata, l’imbiancatura delle pareti, da prediligere in colori tenui, rimane a discrezione del futuro inquilino che può richiederla alla proprietà o provvedervi personalmente. I lavori di ristrutturazione attualmente in corso termineranno a fine luglio 2024. E’ pertanto difficile pubblicare ora foto degli interni, l’immobile si può invece visitare nelle ore diurne con preavviso di un paio di giorni. Richiesta canone annuale: 47. 400 € oltre spese condominiali annue di circa 7200 €. Per affitto a società verrà applicata una maggiorazione del canone annuale. La zona è centralissima, molto ben collegata dai mezzi pubblici di superficie (linea tram 1, 19, 4 e varie linee bus) e dalle linee rossa e verde della metropolitana alla fermata di Cadorna. Da qui è inoltre possibile raggiungere in breve tempo l’aeroporto di Malpensa con il treno dedicato al servizio. Exclusive 3-room Apartment in the prestigious via Caradosso (Magenta District). This exclusive 150 sqm -Property is on the 1St floor of a beautiful 1930s historic building with a lift, just a few steps from the famous Church of Santa Maria delle Grazie and Cadorna Station—Great access to several local transport systems including tubes, tramways, buses, and Malpensa Shuttle. The flat is very spacious and bright thanks to its triple exposure. It features a welcoming entrance, a long corridor, a double living room, a wide and well-equipped kitchen, 3 bedrooms, 2 bathrooms, and 2 private balconies. It is finely restored and boasts high and decorated ceilings. Air-Conditioning Renovation works will end by July 31st 2024.
Milano - MilanoOrte, nella prima campagna a due passi dal centro proponiamo in affitto abitazione semidipendente composta da sala,cucina, due camere e un bagno. completa l'appartamento un grande giardino annesso garage Per maggiori informazioni contattaci al 0761493445 Di antiche origini, Orte (Horta, Hortae, Hurta) è stata probabilmente colonia di Veio o di Tarquinia, città della federazione Etrusca. Orte, situata appena a monte della confluenza del Nera nel Tevere, già importante porto fluviale ("Ex Tuscis frumentum Tiberi venit: eo sustentata est plebs", Livio, Lib. II), divenne centro vitale della rete di comunicazione stradale romana con la costruzione della Via Amerina, nel 241-240 a.C., a seguito della presa di Falerii e la stabilizzazione del dominio romano a nord di Veio. Orte costituisce, da allora e fino al XVI secolo, quando per volere di Papa Sisto V Peretti si procedette alla ricostruzione del ponte sulla Via Flaminia (Ponte Felice), il punto di attraversamento del Tevere a nord di Roma. Il ponte, prima ligneo, fu sostituito da ponte in muratura in età imperiale (cosiddetto Ponte di Augusto, del quale ancora si possono ammirare le sostruzioni lungo il corso del fiume a nord-ovest della rupe). Il tratto della Via Amerina che interessa il territorio ortano scende dal Castello di Bassano (oggi Bassano in Teverina) mediante un ripido tratto di strada, del quale è ancora oggi possibile scorgere, in una piacevole passeggiata, l'antico basolato. Giunti ai piedi dell'altipiano di Bassano, l'Amerina proseguiva, affiancata da un canale molto probabilmente navigabile (anche di esso, oggi fosso rurale, è possibile vedere i resti dell'opus quadratum che ne costituiva l'argine), fino a toccare il corso del Tevere, in prossimità dell'antico Porto fluviale di Seripola. Di qui procedeva parallela al fiume, fino al Ponte, dove avveniva l'attraversamento verso la cosiddetta Campagna Trasteverina (territorio ortano) e poi al territorio di Amelia. L'antico corso della Via Amerina è tuttora costellato di torri, risalenti al periodo bizantino (Corridoio Bizantino). Il ponte rimase funzionante per tutto il Medioevo, e acquistò ancor più interesse in seguito al crollo del Ponte di Narni, nel 1054. Sin dall'VIII secolo con la donazione di Liutprando Orte è stata uno dei più antichi centri che fecero parte del primo nucleo dello Stato Pontificio. Il periodo di maggior ricchezza per la città fu il tardo Medioevo, nel quale essa seppe conquistare notevole autonomia e indipendenza. Conservando la sede episcopale (dal 453), con privilegio dell'elezione del proprio vescovo da parte del locale Capitolo, Orte assunse lo status di "libero comune" (di cui ancora oggi conserva testimonianza nei colori bianco e rosso del gonfalone) e si dotò di propri statuti, a disciplinare un complesso sistema di governo. Il ponte andò ripetutamente distrutto, in seguito alle piene del fiume; Mons. Lando Leoncini ci narra di una prima parziale distruzione nella notte del 14 novembre 1514, il cui danno fu riparato con struttura lignea; una seconda il 2 dicembre 1524; una terza il 6 ottobre 1530, a seguito di piena assai violenta, che devastò le campagne circostanti. Il ponte non fu più ricostruito, stante il flagello della peste, che aveva già fiaccato la città nel 1486, e le continue alluvioni che segnarono il XVI secolo. Occorrerà anche considerare il periodo di profonda instabilità politica che si aprì in Italia dopo la morte di Lorenzo De Medici. La comunità invocava San Cesareo diacono e martire contro le inondazioni del fiume e gli annegamenti (il santo, condannato ad essere annegato nel mare di Terracina, a Roma era invocato soprattutto contro le inondazioni del Tevere); infatti, ad Orte esisteva una chiesa dedicata al santo (scomparsa nel '500) e la Porta di San Cesareo - ancora esistente - che consentiva il collegamento tra il centro urbano ed il Tevere. La scelta di Sisto V di privilegiare l'asse viario della Flaminia, con la costruzione di Ponte Felice sotto la rocca di Borghetto nel 1589 fu la più grave sconfitta politica della città, a scongiurare la quale non bastò l'influenza delle nobili famiglie ortane. Da allora iniziò un periodo di lenta ma profonda decadenza, che culminò con la graduale perdita dello status di sede episcopale a favore di Civita Castellana (anche se, fino al riordino delle diocesi avvenuto nel XX secolo, che sancì il definitivo passaggio della sede a Civita Castellana, i vescovi alternarono i soggiorni nelle due sedi, continuando a firmarsi "Episcopus Hortanae et Castellanae Ecclesiae"). La Diocesi di Orte rimane oggi una sede vescovile titolare, mentre la Cattedrale di Santa Maria Assunta conserva lo status di concattedrale della Diocesi di Civita Castellana. Solo con l'avvento della ferrovia e la costruzione della Ferrovia Roma-Ancona (Ferrovia Pio Centrale, inaugurata nel 1866, della quale Orte fu Stazione di Prima Classe), poi della Ferrovia Firenze-Roma, poi dell'Autostrada del S
Orte - ViterboToscana - Firenze - Nella prima campagna di Gambassi a due passi dal paese Nel cuore delle dolci colline fiorentine a pochi passi dal primo paese...
Gambassi termeDue appartamenti in palazzo d’epoca in centro storico di circa 560 mq a Montepulciano. Descrizione: La proprietà in questione è ubicata in zona...
MontepulcianoL´agenzia immobiliare Tuscan Feeling RE srl nasce nel 1997 grazie alla visione di Adriana Vermi che credeva e crede tutt’ora nell’impegno costante e professionale...
Rignano sull arnoAppartamento moderno situato proprio accanto al Duomo e alla famosa via Tornabuoni. L'appartamento ha 3 camere...
FirenzeIn uno dei palazzi nobiliari più antichi di Firenze, a pochi passi dal Duomo e dalla colonna dell' Abbondanza di Piazza della Repubblica, proponiamo...
Firenze - FirenzeIn via Francesco Caracciolo angolo piazza Firenze, in affitto con contratto TRANSITORIO (non prolungabile), proponiamo un meraviglioso...
MilanoFigline e Incisa Valdarno (FI) [SY427151] Via Giovanni Amendola, 50064, Figline e Incisa Valdarno, FI, Italia RIF 31/2019 Complesso immobiliare,...
Figline e incisa valdarno - FirenzeTrova Affitto non è un'agenzia immobiliare e non svolge attività di mediazione. è un inserzionista che offre un servizio informativo di accesso ad una banca dati...
Milano - MilanoCentro storico ottima posizione - Appartamento trilocale in ottime condizioni posto al secondo piano con ascensore di stabile d''epoca ristrutturato...
Firenze - EmpoliPIAZZA DANTI - Nel cuore del centro di Perugia, in edificio storico di pregio, proponiamo in vendita ESCLUSIVA elegante appartamento appena ristrutturato....
Perugia - Giano dell umbriaA PORTA AL PRATO VIA DEL PONTE ALLE MOSSE A POCHI PASSI DALLA STAZIONE LEOPOLDA E DAL TEATRO DELL'OPERA IN PICCOLA PALAZZINA AL PIANO TERZO E ULTIMO...
Firenze - Firenze - zona corso italia-porta al pratoVoglio ricevere email su Aggiunti recentemente "appartamento in via del corso a firenze" annunci.
Crea AvvisoLe informazioni che riceviamo dai siti pubblicitari possono variare. Pertanto, quando visiti il sito di annunci, potresti non trovare sempre la stessa offerta che vedi su waa2.